NEWS
30
2007settembre
ANCORA PARK AVENUE
I ragazzi piemontesi continuano la corsa
Chapter one.
Era una serata calda a Torino. L''estate imminente aveva già allungato i suoi tentacoli sopra l''Hiroshima.
Quella sera tra le 12 bands partcipanti un gruppo che arrivava da Novara metteva tutti a tacere o a strillare, che dir si voglia, e con un''azione corsara si portava a casa la vittoria.
Chapter Two.
Giugno volgeva alla fine. All''Alcatraz di Milano i migliori gruppi Italiani provenienti dalle maggiori città affilavano chitarre e coltelli. Qui non si scherza piu''.
Ci si gioca il tragitto per la Germania. Dopo 7 mesi di palchi la parola passa agli ultimi 25 minuti. I gruppi di Milano sono la maggioranza ed almeno 2 o 3 di loro sono dati largamente favoriti.
Anche i ragazzi da Roma fanno paura, sono arrivati forti di ottime critiche e di un bagaglio tecnico sopraffino. Insomma la partita si gioca, come nella migliore tradizione sull''asse Roma-MIlano.
Ma da dietro la curva spunta un gruppo solo al comando. In rappresentanza dei 100.000 Novaresi piu'' legati ai 122 metri della splendida Basilica di San Gaudenzio che al rock brutto sporco e cattivo dei Park Avenue, i ragazzi piemontesi sorprendono tutti e stravincono convincendo piu'' ancora che la giuria, tutti gli altri gruppi in gara.
Chapter Three.
Il cielo di Agosto sopra rothenburg è ben diverso da quello al quale sono abituati gli italiani. Il cielo d''Agosto sopra Rothenburg è gonfio di pioggia, di autunno e di temperature da champions legue in Finlandia. Ombrelloni e sdraio sembrano lontani anni luce quando 4 ragazzi di Novara parcheggiano la macchina nel fango e scendono a guardarsi intorno.
Bands dagli Stati uniti, dal Canada, dalla Svezia, dall''Inghilterra, Francia, Germania.. sembra che tutti siano piu'' a loro agio in questo teatro internazionale. Sarà il tempo, adatto a chi si è fatto le ossa in un garage piovoso di south Chicago o a Northern London, sarà la pallida luce del sole nascosto tra le nuvole, con il quale i diafani scandinavi convivono per 11 mesi l''anno, insomma ci sarà bene un motivo ma, certo, se il concerto si fosse tenuto a piazza delle Erbe, sarebbe stato di sicuro piu'' facile.
I tre giorni volano, i gruppi sono tutti fantastici e molti sembrano irrangiungibili, ma.. nemo profeta in patria.. finiscono gli show ed al momento della cerimonia di premiazione, il miglior chitarrista del mondo è proprio lui.. Marcellino Cravini da Novara.. ma come? E le superstars californiane? Ed i supertecnici tedeschi? E l''inimitabile stile e gusto dei chitarristi scandinavi?.. beh per una volta tutti superati dal sangue e sudore della migliore chitarra del mondo. Sarà pronta Novara ad aggiungere il buon Cravini ai Guido Cantelli, ai Gaudenzio Ferrari, ai Vittorio Gregoretti? Sarà pronto il buon Oscar Scalfaro a farsi da parte? Novara è rappresentata nel mondo da una forza nuova costruita su sei corde tese e dense di elettricità.
FInita qui? sembrerebbe di si e potrebbe bastare.. ma i tempi supplementari sono a volte meglio della partita stessa.. e mentre i ragazzi si preoccupano di come gestire logisticamente il trasporto del mega ampli per chitarra vinto da supermarcello, ben altri problemi logistici stavano per porsi.
"Hey ragazzi venite un attimo qua... " che succede? si chiedono in Nuaresat i nostri... "cosa fate adesso tornate subito in Italia? Avremo una proposta per voi"
Niente da fare, l''avventura non è finita.
Chapter four
E' ferragosto, ma il ferragosto al mare è un ricordo. E' ferragosto ma è sotto la pioggia battente che 10 ora di macchina sono appena sufficenti per attraversare quella che un giorno fu la cortina di ferro.
Invece di agenti del KGB e carrarmati sovietici, oggi dietro quelle cortina si nasconde il piu'' grande festival Europeo di musica dal vivo.
L''impronunciabile Sziget Festival ospita un milione di spettatori, 10 volte la popolazione della originaria, lontana Novara. Gli esterefatti Park Avenue dividono pioggia, aria, cibo, birra e palco con Mando Diao, Gogol Bordello, The Hives,<