NEWS
24
2007maggio
MISSION: 28 GIUGNO, FINALE NAZIONALE
Chiuse le semi milanesi. Aspettando Roma e Torino.
Ti sei iscritto ad un contest per gruppi emergenti che si svolge in mezzo mondo – ormai, praticamente, in tutto il mondo. Ti hanno detto che i gruppi sarebbero saliti sui palchi dei locali più belli della tua città. Ed ora che hai raggiunto la semifinale l''appuntamento per il sound-check è nel pomeriggio, all''Alcatraz… Sì, proprio quello: il locale dove hanno suonato tutti i grandi. Dove gli Stones hanno provato il loro ultimo concerto italiano. Dove solo in questi ultimi giorni si sono alternati Vanilla Sky, Chris Cornell e Dolores O''Riordan… Vabbè, però tu suonerai sul palco B – rifletti -, sul palco "piccolo", mica sul main, e poi anche la sala sarà a capienza ridotta, mica sarà tanto diverso da altri locali. No?
Appena arrivano i tuoi soci entri, strumenti alla mano, e nel momento esatto in cui gli occhi si abituano alla differenza di luminosità con l''esterno… beh, non smettono di muoversi e scrutare affamati ed increduli!
Il palco, il parco luci, l''impianto: tutto all'altezza delle grandi produzioni. Tutto, per una sera, pronto per voi!
Penso che l''impatto con un locale come l'Alcatraz sia stato emozionante per tutti i musicisti che hanno raggiunto questo importante traguardo. Ed infatti proprio tutti hanno dato il loro meglio per dimostrarsi all''altezza.
Come sempre per primi vorrei salutare e ringraziare i gruppi che con questa esibizione hanno concluso il loro cammino all''interno della manifestazione.
Nella prima serata, i Jutting Loads hanno confermato di avere personalità e ottimo gusto musicale, così come si sono distinti per originalità (tranne che nel nome ;-) gli Arancia Meccanica, nonostante inconvenienti tecnici.
Faranno strada i giovanissimi Firewall, che più di altri hanno tradito un po'' di emozione. Gli Underdose hanno sicuramente già intrapreso la loro, che potrà portarli verso molte soddisfazioni se manterranno il livello dimostrato.
Altre conferme sono arrivate anche da Shockbrus, tra i più bravi a tenere il palco, ed Ora D''aria, freschi ed accattivanti come pochi. I Before Death hanno sicuramente raggiunto già un traguardo importante salendo su un palco così prestigioso, considerando la giovane età, e i New Borders hanno mostrato ancora una volta di avere molte buone carte da giocare.
La terza serata si è aperta all''insegna del metal con i sempre più convincenti Anticlockwise, freschi di demo (stra-consigliato), e i Rush Of Doom, anche loro più di altri evidentemente emozionati.
Hanno ottenuto riscontri molto favorevoli sia i Blues Mobile, con la loro inarrestabile miscela di classici rock-blues, i Roadkill, granitici paladini dell''hard-rock tradizionalmente anni ''80, e i Duty Circle, votati invece a sonorità più contemporanee.
Infine nella quarta semifinale, aperta dai rimaneggiati Heron, che hanno voluto esserci nonostante problemi di formazione, i Nice Try hanno fatto ballare la platea con il loro ska, i Crulp si sono riconfermati non solo una piacevolissima rock band, ma anche dei fantastici compagni di viaggio per tutti i gruppi che li hanno incrociati e con cui per primi si sono mossi per intrecciare contatti e offrire il proprio sostegno...GRANDI!
Impressionante il muro sonoro dei bravissimi Eversion, davvero potenti e tecnicamente preparati. Notevole l''esibizione dei Soqquadro, che hanno evidentemente lavorato duro per preparare il loro set, nonostante complicazioni “mediche”.
La serata si è conclusa degnamente con il rock onirico e psichedelico dei Noli Me Tangere.
Volete sapere qualcosa anche dei gruppi finalisti? Venite a scoprirli da voi il 28 Giugno alla finale, vi aspettano: Geni-Tali, Insect Kin, Estatika, Kimera, Reverse, King Size, Duri D''orecchio, Explain, Happy Pink Dead Rabbit, Dirty Fog, Imaginaria e Portugno