NEWS
3
2007maggio
ARCHIVIATA L'ULTIMA SEMIFINALE ROMANA
Tutti i nomi per le finali. Pensando all'Alcatraz
Anche a Roma – come sta accadendo, passo dopo passo e con l’adrenalina che cresce, in tutto il mondo – Emergenza si appresta a chiudere con soddisfazione il turno delle semifinali e a scaldare i motori per la tornata finale di giugno. L’ultima serata capitolina, come tutti si attendevano, non ha fatto che confermare l’ottimo livello dei precedenti concerti: locale costantemente affollato, tensione alle stelle con l’aria sempre piena di buona musica. L’accogliente Jailbreak insomma, come nelle occasioni precedenti, esplodeva.
Ancora una volta le band salite sul palco si sono sbizzarrite con passione, molto talento e, c’è da dirlo, senza alcun timore nel proporre tutte le variazioni possibili ed immaginabili del buon vecchio rock'n'roll. Ciascuna formazione ovviamente confezionando la carica rock col suo stile, col suo sound, con la sua cifra inimitabile. Che è poi quello scarto salvifico che spinge avanti l’universo musicale.
Tanti gruppi da tenere in testa – e ricordare in futuro, già dalla finale. Tante esibizioni di livello. Tantissime mani alzate a segnalare la propria preferenza.
In particolar modo l’indie-rock ancora un po’ acerbo ma davvero molto interessante dei Gray Rose, finiti al primo posto di questa ultima semifinale con un voto che ancora una volta ha superato le 100 unità. Eccezionale.
Al secondo posto s’è piazzato l’alternative-rock dei Virginia's Mirror: il quartetto romano ha mostrato una bella energia ed una carica che farebbe invidia a tante band. Granitici.
Terzi ex aequo e ripescati per la finale si sono piazzati i Windstrings, con il loro rock strumentale quasi ambient che ha affascinato gran parte del pubblico, e gli Acid Flowers, che hanno catapultato sul palco del Jailbreak un calibratissimo mix di rock Sixties (early Stones, yeah! Ma anche tanti echi dei Byrds e dei Creedence Clearwater Revival) e di rock dalle sfumature più attuali e secche.
Da non dimenticare infine i Droning Maud (ex Sleddog) e i The Lost: due band piuttosto interessanti e senza dubbio promettenti, nonostante la classifica non le abbia premiate.
La finale si terrà il 1 e il 2 di giugno sempre al Jailbreak. Ed ecco il cast definitivo dopo l'ultima semifinale: A Midsummer Night’s Scream, Gray Rose, Jolly Roger, Vandalica, Virginia’s Mirror, Acid Flowers parteciperanno alla finale del primo giugno. Monkey’s Paradise, The Mankid, Contraband, I Giochi di Lola, The Wops, Imaginary Forces e Windstrings, invece, saliranno sul palco il giorno dopo.
Cosa c’è in palio, ormai, lo sanno pure i sassi di Roma. La migliore band della Capitale, infatti, verrà spedita dritta dritta al mitico Alcatraz di Milano per la finalissima italiana. Solo per dare un cenno a quei quattro che non abbiamo idea di cosa si tratta: nei prossimi giorni salirà sul palco dell’Alcatraz gente come Bloc Party, Chris Cornell e Dolores O’Riordan. Punto.