NEWS
3
2007aprile
It’s only Rock'n'Roll. (But I Like It)
Altre tre serate di note e sudore all’Indian Saloon
Milano 19, 20 e 21 marzo, quarti di finale, Indian Saloon… It’s only rock'n'roll but i like it… tanto per citare chi di concerti ne ha fatti. E tanti.
Nelle tre serate relative ai quarti di finale di Milano c’è in palio un succoso passaggio del turno. Che per i golosi del palco significa davvero molto. Vuol dire infatti Alcatraz e poi, forse, per quelli bravi - ma molto bravi - di nuovo Alcatraz ma anche Main Stage e finale di Emergenza Live con tutte le (fantastiche) conseguenze… wow… ma torniamo alla realtà (almeno per ora)!
Per cominciare devo menzionare le band che hanno passato il turno. Ossia Nice Try, Roadkill, Kimera, The Firewall, Insect Kin, Jutting Load, Before Death, Arancia Meccanica, Reverse. Che dire? Bravi, bravissimi. Ma per favore non perdetevi per strada, che il bello deve ancora venire.
Per gli amanti delle statistiche, c’è da aggiungere che nove band su diciotto hanno passato il turno: troppa grazia, sua maestà? No, anzi: ottime band ognuna nel proprio genere. Quindi bene, bravi e – soprattutto - BIS …come? Si, si: bis! Rileggere sopra, please!
Mi pare assolutamente doveroso dedicare uno spazio anche a chi non ce l'ha fatta a passare il turno. Quindi attenzione, apriamo le orecchie: Nolimetangere, ossia dal latino “non mi toccare”: ma di latino c’è poco. Almeno musicalmente, intendo. Mi sono piaciuti molto: stoner, Tom Waits, sana attitudine indie. Una bella miscela musicale per giunta molto ben eseguita.
Snookers, ossia progetto cover punk-dance. Bookers interessati alle cover bands: chiamtateli, fanno spettacolo, suonano e divertono il pubblico. Grintosi.
I Pedaggio: full of Energy ma non sono una bevanda, sono una tosta rock band, davvero solida. Con un grande frontman.
Odio su tela: forse la band che più mi ha convinto. Crossover vecchio stile e nuovo, tre singers, grande batterista. Che altro dire? Compattissimi, l’ennesimo miracolo della provincia. Per la serie: a volte è meglio non aver niente da fare almeno si suona un po’ (sorry!).
Orpheus: beh, per loro ricomincio da capo. It’s only R&R but i like it. Basti citare questo dato di cronaca: fiammeggiante finale con guitar-solo a cavallo dei tavoli dell’Indian Saloon…. Davvero epici!
Da non dimenticare, infine, Child in Time (per la serie: non è mai troppo tardi) ed i notevoli Spyagiria.
Ho detto tutto? Ho dimenticato qualcosa? Spero davvero di no. E se anche fosse, non me ne vogliate. Appuntamento alle semifinali meneghine! Nel frattempo, restate aggiornati con i nostri articoli, recensioni ed interviste su Emergenza.net.