NEWS
27
2007marzo
GRANDE SUCCESSO DI EMERGENZA AL SOUTH BY SOUTHWEST DI AUSTIN, TEXAS!
Il resoconto dei quattro giorni più caldi della musica mondiale
E così anche un altro South by Southwest è passato. La più grande kermesse musicale del mondo – sotto i due aspetti, commerciale ed artistico - ha confermato a tutti quanti hanno avuto la fortuna di partecipare la propria straordinarietà ed importanza. Rispetto allo scorso anno, poi, c’è stato un aumento davvero esponenziale di esibizioni e concerti. Emergenza era ben rappresentata sia sul lato artistico che manageriale. Showcases, presentazioni, incontri con addetti ai lavori e gente del settore… tutto questo e molto altro ha fatto parte del grande divertimento nei quattro giorni nei quali l’attenzione del mondo musicale è concentrata su Austin.
Ma partiamo con gli showcases: le più famose band da tutto il globo hanno suonato in orari e location diverse invadendo così la città. Solo per dare l’idea: Tom Morello degli Audioslave (già nei RATM) che suona in un piccolo club con Slash dei GnR, Les Claypool dei Primus e il chitarrista dei leggendari MC5. Tutti capitanati da Perry Farrel dei Jane’s Addiction. Questa chicca, appunto, solo per dare l’idea di cosa sia realmente il SXSW e quanto fosse importante poter mandare delle band di Emergenza al festival texano.
Anzitutto devo precisare con piacere che - impegnate ad esibirsi ed intrattenere la folla di Austin - c’erano molte band che hanno partecipato ad Emergenza negli ultimi anni. Questi gruppi hanno dimostrato che la costanza, i sacrifici e la qualità sono gli ingredienti che portano dritti verso il più grande palco del mondo. Ide, The Silent Years e The Dirty Novels sono solo alcune delle band presenti nelle tracklist delle nostre passate compilation che hanno fatto un giro ad Austin… ben fatto, ragazzi. Il duro lavoro paga. Sempre.
Le due band che abbiamo invece “concretamente” portato in Texas da Boston e NYC erano i Kid:Nap:Kin e Julius C. Hanno suonato, rispettivamente, venerdì e sabato. I Kid: Nap:Kin hanno sconvolto il venerdì sera con la loro miscela di power-guitar-rock segnato da intricati arrangiamenti e azzeccate melodie. Un incrocio fra gli At The Drive In e Jeff Buckley. La loro esibizione al Darwin’s Pub alle otto in punto è stata l’evento-clou della serata sulla Sesta Strada. Il trio ha decisamente travolto la folla con un concerto che ha macinato più potenza di una centrale nucleare. Alla fine, tanta gente a congratularsi – e offrire da bere! - con la band. Davvero stupefacente… Porta una band di Boston in Texas ed ecco che succede: ti mettono il locale a soqquadro. Un vero successo per i bostoniani: vedremo cosa accadrà in futuro, anche grazie ai contatti e ai riscontri che hanno raccolto ad Austin.
Il sabato – proprio il giorno di San Patrizio - è stato il turno dei Julius C. Proprio nella serata più calda della settimana, quando il consumo di birra tocca picchi incalcolabili, al SXSW. Sono saliti sul palco alle 21 ed hanno scaricato la loro miscela rock-funk di stampo newyorkese mischiandola col caldo stile texano tastato ad Austin. E’ stata l’unica band alla quale sia stato chiesto un bis nell’intero fine settimana. Solo questo la dice lunga sullo spessore dello show. Un pienissimo set suonato da un gruppo tecnicamente ottimo, con grandi arrangiamenti, melodie tremendamente affascinanti e capitanato da un frontman davvero carismatico che è riuscito a coinvolgere fino all’ultima persona fra il pubblico. E’ abbastanza? Non ancora. La band ha esaltato talmente tanto la gente che alla fine (come ho detto) tutti, nel club, ne volevano ancora. E ancora. E ancora. Un bis che non si è fatto attendere: la loro scelta è caduta sul classicissimo “Ghostbusters”… si, proprio quello. Un numero davvero “completo” che ha lasciato tutti contenti e soddisfatti... ovviamente, dopo il concerto, bevute e congratulazioni. Insomma, un grande successo.
Emergenza ha mostrato al mondo di che bands è fatta. Ne aspettiamo molte altre… quindi cominciate a rimboccarvi le maniche e a farvi sentire e conoscere. Cos