NEWS
5
2006luglio
Marcon: Tutti i Finalisti
ANCONA
FULL BASTARD INSIDE Punk rock
Band nata nel giugno 2005 da 5 ragazzi di Castelfidardo che avevano vogllia di suonare e soprattutto divertirsi e far divertire. In meno di un anno sono riusciti a fare molte serate con le cover ma soprattutto a comporre un demo, "fullbastardinside". Le sonorità variano dall''''hardcore al punk melodico con sfumature decisamente ‘grezze’.
I FBI hanno vinto anche il premio per il miglior bassista.
BOLOGNA
THE EARTHFALL Metal core
La band nasce dalle ceneri di Marthym, September Damage e Neurotic. La band suona in due concerti nell'''' estate 2005 con due nomi importanti del circuito bolognese: i Tail e gli Hapax (finalisti italiani la scorsa stagione). La musica è un misto di Trash moderno e Hardcore. Le influenze della band sono: Machine Head, Pantera, Killswitch Engage, Nilla Pizzi, Chimaira, Albano, Emperor, Maria de Filippi, 50cent, Snoop Dogg, Tartufa nera, Tartufa Bianca, Il boccio, Biuch, Meshuggah, Strapping young Lad, Be At Pains, Mc Bacon, Uomini e Donne, In Flames, Gin lemon Alla Fragola, Martini & Jack, Quentin & Uma, C.S.I. , I Simpson, La figa, Gli Anthrax..
FIRENZE
DAILY BLOWJOB Stonerrock
Progetto nato nel 2004 dalle ceneri di tre band molto diverse tra loro. La loro musica è un personale mix di Stonerrock, hard rock, rockn roll ma anche heavy metal e grunge. La band ha suonato spesso dal vivo a Firenze e dintorni e ha vinto il concorso BusInPiazza.
Il nome scelto evoca un particolare stato di relax e creatività ed espressione personale e soddisfazione…
GENOVA
DICIANNOVECENTO pop rock
Nascono con il nome di “THE FANSY” a La Spezia nel gennaio 1998 dall''unione di quattro compagni di classe che iniziano con canzoni proprie e cover improntate al rock melodico. Nel 2000 cambiano il proprio nome in “FLAJM”. In questo periodo inizia la ricerca di arrangiamenti e suoni diversi e si fa strada la volontà di trovare nuove soluzioni sempre nell’ambito della musica italiana ma con un occhio teso verso l’elettronica e il rock. Nello stesso anno i Flajm producono il loro primo Ep. L’attività live prosegue con numerose presenze nei locali della loro città, anche al fianco di artisti importanti . Il 2005 vede i Flajm aprire il concerto spezzino dei Velvet e la partecipazione al concorso/festival "Emergenza" per il quale scelgono il nuovo nome "DICIANNOVECENTO".
MILANO
MANARA hard rock
Nati dal caso senza alcuna previsione, individualmente diversi, sconosciuti, senza nome, i Manara nascono nel lontano 1993.
1° data Ottobre ’93….400 persone: un grande inizio. Dopo qualche anno di ‘crisi persinali’, nel 1998 i Manara riprendono l’attività a pieno ritmo con pezzi nuovi. nel 1999 registrano LIKE A DISASTER: 10 pezzi ad alto potenziale che in un mese e mezzo vende 700 copie ovunque. I Manara si fanno un nome! E nonostante altre pause e cambi di formazione, sono ancora qui.
CABIRIA progressive rock
Nascono nel 1998 con l’idea di liberarsi dagli schemi dei generi e dar sfogo alla contaminazione e alle emozioni. Mescolano progressioni arminiche inusuali con una tessitura ritmica di tempi composti, utilizzano un linguaggio atipico sostituendo spesso al testo classico un insieme di fonemi e suoni. Sprigionano parti drammatiche di progressive e gotico per aprirsi con leggerezza al pop e a liriche scherzose di sapore teatrale. Si propongono all’ascolto di un pubblico attento, curioso e aperto a un ascolto non convenzionale.
PADOVA
THE VINTAGE Fm Rock
Il gruppo si forma nel 2001 a Padova e quasi subito, in cerca di esperienze, si sposta a suonare a Londra e, per un breve periodo, a Milano, proponendo il proprio rock contaminato dalle influenze funky, pop e hard rock americano dei musicisti. Fino al 2004 The Vintage incidono tre demo per un totale di 15 pezzi. La musica dei The Vintage si propone l''obiettivo principale di essere comunicativa e di immediato impatto, così come emerge dagli show dal vivo d