NEWS
17
2006gennaio
Un anno da ricordare
Emergenza continua a crescere con successo. L’esperienza di un vero contest di fronte al giudice più severo: il pubblico; i locali più belli; il backline migliore; consigli, informazioni e supporto tecnico d’avanguardia; bellissimi premi. Questo significa Emergenza per migliaia di musicisti in Europa e nord America.
Anche nel 2005 Emergenza ha lavorato per offrire ai musicisti mezzi e opportunità per la loro carriera musicale: ecco gli obiettivi raggiunti e i progetti realizzati, a livello internazionale.
Un’altra elettrizante finalissima si è svolta. Il luogo, ancora una volta, è Taubertal, in Germania. Tre giorni, 50.000 spettatori, 20 band, 600,000 $ il valore dei premi. I vincitori: i danesi Rock Hard Power Spray, da Aarhus, Danimarca. La loro performance è stata indimenticabile per potenza, entusiasmo, e un atteggiamento ironicamente provocatorio. La prossima estate suoneranno al Vans Warped Tour, negli Stati Uniti.
L’EMERGENZA VILLAGE ha accolto musicisti, manager, Vip, giuria e staff, in un luogo magico dove musica, relax, business e divertimento si sono mescolati perfettamente.
È stato presentato il nuovo E-MAGAZIN, 68 pagine a colori tutte sulla musica emergente: interviste, band, recensioni e molto di più. Nei tre giorni della finale ne sono state distribuite 25.000 copie!
Track1, label e management side company di Emergenza, fondata alla fine del 2004. è oggi in piena attività nel mercato internazionale. Tra i progetti portati a termine: la joint venture con Pirate e Sony BMG per la distribuzione nell’area germanica del nuovo album degli Emil Bulls, e la firma del contratto di management internazionale con i Verdena, una delle più importanti indie band italiane. Track1 lavora anche, con diverse forme di collaborazione e su diversi contratti, con band statunitensi (Luzer, Brian Schram Band), svedesi (Nervous Nellie, Doctor Dunbar’s Medecine Band, Willowtree), spagnole (Idioterne) e tedesche (Mr Brown, Post Holocaust Pop). Il download shop del sito di Track1 aprirà proprio in questi giorni.
Sono state prodotte e distribuite 5 compilation, per dare visibilità internazionale alle migliori band che hanno partecipato al Festival negli ultimi due anni.
Sono state realizzate quasi 70 date del B.E.S.T. (Best of Emergenza Seasonal Tour): 7 in Spagna, 30 in Germania e 30 negli Stati Uniti. Lo scopo di queste serate è dare alle band l’opportunità di farsi conoscere in città diverse da quelle di provenienza, con tutte le spese di viaggio e di alloggio a carico di Emergenza.
La band livornese No Radical Change è stata scelta per ricevere le risorse messe a disposizione dalla E-Foundation. Il loro primo EP è stato registrato a Firenze lo scorso luglio, con la produzione di Francesco Frilli, ed è stato lanciato ufficialmente al Taubertal OpenAir Festival, dove la band ha suonato come special guest.
Dopo 3 anni nel corso dei quali i colori e la grafica del nostro sito sono diventati un ‘classico’, ecco il restyling. Il nuovo sito ufficiale di Emergenza è stato presentato sempre a Taubertal. I contenuti, cresciuti in modo esponenziale, sono stati riorganizzati. Sono state aggiunte nuove funzionalità, in particolare la RADIO ONLINE, sulla quale ogni band che partecipa o ha partecipato al Festival può caricare un brano. Con una media di 200.000 visitatori unici ogni mese che rappresenta il ‘bacinno d’ascolto’ che ogni musicista sogna!
È stato creato il merchandising ufficiale di Emergenza: t-shirt, felpe, borse e cappellini per veicolare in modo immediato e trendy l’immagine e l’essenza del Festival. Sarà presto in vendita anche sul nuovo shop online del sito.
Sono state stabilite nuove importanti collaborazioni: Nimbit, Powderfinger e OnlineGigs sono oggi nostri partner negli Stati Uniti. E dal 2006, la band vincitrice internazionale del Festival otterrà come premio anche 4 settimane di registrazione e produzione professionale presso lo studio Roastinghouse di Malmoe (Svezia). Track1 si occuperà della pr