NEWS
15
2005giugno
Ultimo atto a Firenze
La finale regionale di Firenze si è tenuta al prestigioso Cencio''s club di Prato.
12 i gruppi fiorentini sul palco, a cui si sono aggiunti i 2 gruppi vincitori delle rispettive finali di Pisa ed Arezzo. In totale, 14 band dalle più diverse sfaccettature musicali che hanno dato vita ad una serata veramente speciale.
Ad aprire le danze l''emo-alternative rock dei SOUNDIVE, gruppo vincitore della finale di Pisa. La band ha dimostrato grande carattere ed un buon atteggiamento sul palco. Molto buona la sezione ritmica impreziosita dalla grande potenza-tecnica del batterista,vincitore poi di un set di piatti Sabian come miglior drummer della serata.
Da Arezzo salgono sul palco gli eclettici BLACK BOBO. Il gruppo dal genere tecnicamente indefinibile ha dimostrato una buona compattezza sia sul fronte della presenza scenica che sull''originalità. Forse rispetto alla finale di Arezzo sono stati meno coinvolgenti.. comunque sono loro a piazzarsi secondi e quindi a vincere una serata presso il Cencio''s club di prato.
Alle 21.45 salgono sul palco LA MECCANICA DEI CORPI. La band ha sfoderato un rock alternativo sicuramente da migliorare. Molto bravo comunque il cantante.
E la volta dei SEXIPENTA. Il gruppo ha davvero un''ottima grinta e la gente sotto il palco va letteralmente in delirio... rock''n''roll!
È poi il turno degli EVERA: canzoni semplici ed immediate di stampo rock con venature pop.
Tocca agli SHANGAI BROWN: la band composta per metà da americani ha spiazzato tutti proponendo un country rock veramente formidabile. Ha ben giocato sicuramente la grande esperienza del gruppo… ottima performance.e premio per il miglior bassista della serata.
Alle 22.45 salgono sul palco i JUNONIA COENIA. L''impatto è veramente forte: metal-core di pura violenza che ha fatto pogare il grande pubblico del Cencio''s. Unica pecca forse il voler assomigliare troppo ai cari Sepoltura! Comunque bravi.
Tocca ai PROMUFANTI: la band ha proposto un buon punk-rock. Ancora da migliorare ma sulla strada giusta.
Dopo i Promufanti salgono sul palco i FRAGGABOOM. Buono il movimento sul palco, e bravi anche nell''esecuzione dei brani. L''unico neo che trovo è la scarsa originalità, che comunque non incide nel complesso della esibizione.
Potenza e violenza: questi gli aggettivi da dare agli INCURSION. Il gruppo è veramente affiatato, e propone un crossover molto duro che piace molto ai teenager del Cencio''s.
Da Cecina si sono presentati sul palco i SUN IN A BOX. Si vede che il gruppo è ben rodato, e propone un''esecuzione impeccabile un rock molto scuro… bravi!
Il terz''ultimo gruppo a salire sul palco sono i S.U.S.: la band suona un rock molto teatrale impreziosito dall''ottima presenza del cantante. Saranno loro a vincere il premio come miglior chitarrista.
Alle 24.15 tocca agli SLIVER: il loro grunge mi ha ricordato molto i Pearl Jam.
Sale sul palco l''ultima band della serata: I KILL THE NICE GUY. Saranno loro a vincere.
Indie-rock suonato come si deve, sezione ritmica impeccabile, il gruppo ha dato vita ad uno spettacolo entusiasmante che ha coinvolto tutti, dal pubblico alla giuria.
Tra gli otto gruppi giunti alla valutazione dei giurati i Kill the nice guy sono stati considerati la miglior band e continueranno l''avventura di Emergenza che li porterà il 17 luglio a suonare nella finale italiana al Marcon Festival.
A questo punto va un doveroso in bocca la lupo ai Kill the nice guy e un sentito ringraziamento a tutte le band che hanno reso la finale regionale di Firenze una serata magica.