NEWS
2
2005maggio
20 AMPS VS. QUEENS OF THE STONE AGE
Captain Nemo's Rude Magazine N.8
Ben ritrovati, seguaci del Rude Mag.
Continua il nostro viaggio alla ricerca del presente di EMERGENZA.
Un presente che mi ha condotto dalle parti di Philadelphia, dove mi ero già recato in passato.
E a proposito di passato, questa volta il “classico” accostamento viene dal presente. Nel senso di presente contemporaneo al disco dei 20 AMPS, ma passato nel senso di già trascorso…..
Però coevo, quindi “presente”.
Hem…mi sa che vi state perdendo….
Vabbè, allora ve lo chiarisco dal principio. Allora, i 20 AMPS sono un gruppo di Philadelphia che ha suonato ad EMERGENZA nel 2005, però il loro demo/cd è datato 2002, quindi contemporaneo a
“Songs for the deaf “ dei QUEENS OF THE STONE AGE, che poi sarebbe l''accostamento che voglio tentare questa volta. Ecco quindi un caso di Sincronia (da sun-cronos = l''insieme di tutto ciò che accade in una certa epoca) e Diasincronia (da dia-cronos = attraverso il tempo).
Spaventati? O.K. la smetto. Non cambiate canale…
e VIA CON IL ROCK ''N'' ROLL ..!
Si parla ora dei 20 AMPS. Che sono quattro musicisti (piu'' due) ed hanno dalla loro un approccio interessante e variegato . Con un handicap (magari solo per me…), chiamato….
Ma ascoltiamo il loro cd con cinque brani, e poi approfondiremo. PLAY…
1) WATCH ME DIE: comincia con un riff trattore, Poi entra una voce acida molto anni ''70. Andamento melodico alla STEPPENWOLF, per capirci. Poi ancora arriva il break stile METALLICA. Cambia pure la voce del cantante. Bella schizofrenia. C''è anche qualcosa dei
QUEENS OF THE STONE AGE in questo brano.Escludendo ovviamente i “prevedibili” Metallica….comunque un buon inizio.
2) SUBSTANCE: riff hard in puro stile DANZIG. E la voce che, un po'' rap, un po''
SOUNDGARDEN/ 1° album, ci accompagna verso i classici breaks monolitici in stile Metallica. Sono a tanto così dai GUANO APES, se ci venisse risparmiato il coro da stadio e il grido belluino che contraddistingue i “visigotici” Metallica….
3) BROKEN: ballata acustica con pianoforte (uno dei “piu'' due di prima…) e chitarra acustica.
Invocazioni del cantante immerse nei breaks elettrici. Melodia che coinvolge. Questo brano, nell''insieme, è perfetto per MTV. Accontenta infatti un po'' tutti. Comunque molto efficace il pianista ospite ( che si chiama Johnny Gray). Verso la fine poi il vocalist Rey si esprime con un rap lento e melodico dal tono epico/dolente, con l''immancabile retrogusto “Metallica style”, of course…
4) CRISIS: ecco il primo centro! Un basso insinuante e trattato elettronicamente(mi sembra..),
crea una atmosfera soffocante, nella quale si stagliano arpeggi di chitarra melodici e minacciosi. Poi, una voce ossianica inizia a recitare i suoi incantesimi…
insomma sono già immerso in un fantastico “brodo primordiale”, quando…
ancora i ( f%çòà°?ti!) breaks “Metallica style”!
Non si scampa alle “macerie” del gruppo sopra citato. Difatti, come prima, il cantante diventa schizofrenico e si tramuta di nuovo nel temuto “vichingo” di cui sopra. Vabbè!
Proseguiamo il viaggio.
5) HO: Bella cavalcata, questo brano! Fatto per pogare con epico trasporto. I breaks poi, sono veramente catchy. Molto bello il frammento di basso techno/rock al min.1.40”,quindi ci si infila un minibreak tipo”Ramones meet Metallica” seguito da un altro tipo Q.O.T.S.A.
E voilà! Il gioco è fatto: ecco un singolo che spacca. Ed è ottimo per gli “encore”di fine
concerto.
E questo è quanto. Fine del disco per i nostri 20 AMPS.
Costoro, mi sembra di capire, amano i Metallica. Su questo non ci piove.
E a chi non piacciono? (il vostro Capitano si astiene dai commenti, in quanto super partes, e comunque ormai si sarà capito che…No…mi inimicherei troppe persone...)
Epperò questa loro passione rischia di limitarli in quanto, proprio i Metallica, nella loro monoliticità (sicuramente in passato, ora non saprei…), finirebbe per soffocare proprio l''eclettismo che, mi sembra un “componente”molto importante nell''economia dei