NEWS
25
2005marzo
CLOCKWISE VS XTC
Capt Nemo Rude''s Magazine vol.5
Contatto!
Ciao a tutti e bentornati. Oppure: benvenuti, se questo è la prima volta che vi connettete al “rude mag”. Perciò un riassuntino per chi era assente. Dunque, il vostro Nemo batte attualmente nuovi territori: con una “idrovora”. Se non sapete cos''è, compratevi un dizionario. Grazie a questa macchina Nemo solleva dal fondo paludoso ottime bands di EMERGENZA. Fattolo, (che non è uno dei 7 nani….) le mette a confronto con una band classica. Capito? Disco nuovo di EMERGENZA vs. disco CLASSICO. Tutto qui. Il bello è che non si vince niente. Tranne forse un autentico NO-PRIZE del capitano, che però non ho ancora assegnato, vedremo in seguito.
Punto.
Fine del riassunto.
Godetevi ora da TORONTO/CANADA :
CLOCKWISE - Accidentally on purpose - MAPL -1999
Che se la vedranno indirettamente con :
XTC - Non such - VIRGIN - 1992
Ma prima un po'' di pubblicità:
“signore e signori, tentiamo un nuovo approccio. Un disco come una vita, che cresce, matura, acquista consapevolezza. Insomma un ROMANZO DI FORMAZIONE. Tutto ciò in chiave pop, assolutamente non seriosa. E con un uso STRUMENTALE e NON STRUTTURALE delle canzoni che verranno citate.
In questo caso i BEATLES . (boom……)
Ricordate! Non cercate riferimenti e/o citazioni; l''uso dei titoli è unicamente S T R U M E N T A L E.
Cosa c''entrano i BEATLES vi chiederete? Stolti! Con gli XTC i BEATLES c''entrano sempre. E per la proprietà transitiva:
CLOCKWISE - XTC/ XTC - BEATLES
Tutto torna! Almeno credo….
Infine una gioiosa esclamazione: “dio benedica il pop! Amen” perché di questo si sta parlando con CLOCKWISE. E loro sanno farlo molto bene. Il pop. Dolce, violento, solare, malinconico, sempre uguale eppure sempre diverso, ripetitivo con infinite applicazioni…..
Fanno pop anche: AC/DC, RAMONES, PET SHOP BOYS, THE SISTERS OF MERCY……
Ma ora basta con le divagazioni.
Caricamento cd
Play.
Clockwise
1) lift a finger: veloce. Primaverile. Energetica canzone dal retrogusto amaro. Tra I WANT TO HOLD YOUR HAND e SHE LOVES YOU con punto interrogativo.
2) All over your face: veloce. Colloquiale. Come di un''incerta primavera. Adolescenza e nuvole all''orizzonte. PAPER BACK WRITER e primi bagliori XTC.
3) I lost my way: pezzo mid tempo. Colloquiale ma accorato. Primi problemi. Primaverili? Si avverte un certo risentimento languido. Lui sembra gridare:”YOU''VE GOT TO HIDE YOUR LOVE AWAY”, ma intanto dentro di se canticchia FOR NO ONE.
4) To much on your plate: questo è puro XTC. La tarda adolescenza con qualche stortura. Ma più consapevolezza? Il jingle-jangle è un TICKET TO RIDE con punto interrogativo. Un grosso punto interrogativo. Ripeto: puro XTC.
5) Dramatic: un arpeggio che sembra l''apertura di CALIFORNIA DREAMING dei MAMAS & PAPAS, ed invece….sera. tramonto. Il nostro ragazzo suona interrogandosi. E'' in bilico tra l''extasy (XTC) e lo spleen. La pennata è energica. Ostinata e ripetitiva. La canzone è bellissima. MY GUITAR GENTLY WEEPS con un rabbioso punto interrogativo.
6) Do me a favour: nuove energie. La catarsi di dramatic ha liberato il nostro eroe. Ed allora: corse in macchina. Sicurezza ed ironia. Siamo cresciuti ma ci piace ancora fare l''adoloscente. Ma. C''è ancora un ma. Forse c''è bisogno del DR. ROBERT…….
7) Rich and famous: e vai! Ora si che il nostro eroe punta dritto avanti…conquistata la forza ci si svaga suonando gli XTC come fosse HELTER SKELTER. Con un pensiero a REVOLUTION e I''VE GOT THE FEELING. Soprattutto a quest''ultima.
8) Time'' ticking: ora il passo è spedito e sicuro. Non ci si guarda più indietro. Tra ANYTIME AT ALL e ALL MY LOVING. Evviva la gioventù
9) Destiny: ed arriva anche il “doloroso passaggio d''età”. Porta con se amarezza. E tra una delusione e una incazzatura ecco: FIXING A HOLE. Mai titolo fu più appropriato….
10) Whatever happened to you?: è fatta! Si sono lasciati molte cose alle spalle. Non tutti i conti tornano. E ci si ritrova con gli XTC da una parte e I ME MINE dall''altra. Questo brano non è sintonizzato su