NEWS
3
2005gennaio
VERDENA ED EMIL BULLS FIRMANO PER TRACK1!
Siamo orgogliosi di annunciare che Track1, dopo aver siglato un accordo di talent scouting con Emergenza Festival lo scorso novembre, ha appena messo sotto contratto con due delle più interessanti band europee: i nostri Verdena e i tedeschi Emil Bulls.
Assieme al management italiano Lunatik, Track1, divenuta ora sub-management per l'estero contribuira' a far conoscere nel mondo il sound della band italiana: l''ultimo album ''Il suicidio del samurai'' uscirà in Germania e Svizzera a inizio autunno. Originari di Bergamo, i Verdena si sono formati nel 1998 e l'anno seguente hanno pubblicato il primo album, che ha venduto ben 40.000 copie, senza altra promozione che il passaparola. Da allora, ogni anno i Verdena hanno suonato in più di 100 concerti ogni anno: nel 2001, in particolare, hanno avuto l'onore di aprire l'unica data italiana degli U2, a Torino. Tutte le date del loro ultimo tour sono andate esaurite. Attualmente i Verdena stanno lavorando al loro nuovo album.
Formatisi nel 1996, gli EmilBulls hanno conseguito il terzo posto alla finale di Emergenza l'anno successivo. Da quel momento, sono stati la band di new rock tedesca per eccellenza, hanno pubblicato quattro album, hanno suonato più di 350 concerti dal vivo in Germania, Stati Uniti, Canada, Austria, Italia, Francia, Svizzera, Benelux, al fianco di artisti come Audioslave, Placebo, Metallica, Marilyn Manson, Deftones e Linkin' Park.
Gli EmilBulls hanno firmato un contratto discografico con Track1 in joint venture con un'altra etichetta tedesca (che sara' annunciata la prossima settimana): il loro nuovo album ''The Southern Comfort" uscira' il prossimo giugno, prima in Germania e poi con il sostegno di Track1 nel resto del mondo.
Track1 sta già seguendo le band più interessanti del Festival di questa stagione, supporterà le compilation del 2005 e gli imminenti tour delle migliori band dello scorso anno (gli americani Ghettobillies e Fluttr, i tedeschi Mr Brown, vincitori della passata edizione, e gli scozzesi Lexxi).