NEWS
1
2005febbraio
I VINCITORI DELL''ACOUSTIC SHOWCASE 2004
HERMANAS SISTERS DALLA SPAGNA
Gli amanti dell''unplugged si sono goduti la finalissima il 15 dicembre, a Barcellona. Teatro dell''evento, il Rulot, uno dei locali dall''acustica migliore della città. Le regole erano chiare: solo voce e chitarra: la musica, al suo stato più puro, può raggiungere lo ''stato di grazia''…
Protagonisti dell''evento cinque band catalane e i vincitori delle finali nazionali tenutesi in Gran Bretagna, Germania, Francia e Italia, più il vincitore della finale madrilena. In tutto, dieci gruppi a contendersi il favoloso premio finale: un tour a Los Angeles per suonare al NAMM a fine gennaio, e un viaggio a Francoforte, il prossimo aprile, per suonare alla MusikMesse. Inoltre, una fantastica Ovation LX customizzata, offerta da Ovation, che con Takamine ha messo a disposizione le chitarre più belle per creare il sound ''perfetto'' della serata.
L''onore di aprire la serata agli Havest da Barcellona, duo catalano ha presentato il suo repertorio dal carattere intimista. A seguire, Alys da Londra: bruna, minuta, dall''aspetto androgino, ha conquistato un pubblico silenzioso e attonito con la sua voce profonda e gli accordi della sua chitarra.
Non abbiamo aspettato a lungo per i futuri vincitori della serata: Hermanas Sisters, già vincitori di Madrid il 1 dicembre. Tutti immediatamente catturati dalla voce incredibilmente espressiva ed emozionante della cantante solista Anita Rowe, accompagnata dal chitarrista semplicemente incredibile Carlos Germade, i cui assoli hanno strappato al pubblico complimenti e applausi: la tecnica unita alla creatività alla fine hanno fatto la differenza.
.
È poi il turno di Jenny Weisberger da Berlino: la bionda musicista tedesca dal look acqua e sapone ha fatto innamorare il pubblico con la sua voce dolce, perfettamente a suo agio nel suo repertorio intimistico. Ha affrontato con convinzione e professionalità la platea, dimostrando di aver meritato la vittoria in Germania: ci aspettiamo di vederla sulle copertine delle riviste musicali molto presto!
Gli Airun sono arrivati da Girona con due chitarre, un rullante e la convinzione che la melodia può degnamente sostituire le parole. È stasto uno dei gruppi più amati dal pubblico, a giudicare dalla quantità di flash e fotografie che li hanno immortalati. Cominciano ad essere piuttosto noti, da queste parti.
Ma il preferito in assoluto dal pubblico è stato senz''altro il francese Arnaud Beaulieu, autentico virtuoso della chitarra: tecnica, velocità e capacità di coinvolgere la platea. Le sue interpretazioni di pezzi famosi, unite all''abilità di mescolare sapientemente ritmi e stili diversi, gli hanno fatto guadagnare non solo il favore dei convenuti, ma anche la bellissima Ovation acustica in palio.
Ma è stata davvero una serata di altissimo livello, e non finiva certo qui. Gli Obra Vista ci hanno sopreso con le pezzi intimi ed elaborati. Nacho Alpha Artic ha dimostrato chiaramente che, nonostante la giovane età, è un musicista da seguire attentamente. Alex Legido e Manu hanno conquistato con i loro assoli, e infine l''italiano Adriano Viterbini si è rivelato un grande virtuoso, lasciandoci senza parole con le sue melodie che ci hanno fatto pensare al grande e compianto Ray Charles.
Mentre la giuria deliberava, due ospiti hanno continuato a deliziare il pubblico: i Se ci hanno contagiato con l''incredibile energia del loro stile così personale, mentre gli Icebend hanno ribadito i motivi per cui hanno vinto la passata edizione dell''Acoustic Showcase.
We who had the chance to enjoy this unforgettable evening are already
counting the days to the next edition! See you then!
E così, noi che abbiamo avuto la possibilità di assistere a questa serata indimenticabile stiamo già contando i giorni che ci separano dalla prossima edizione...