Zenekarkereső
WORLD
Utolsó frissítés:

10 január 2016

GINAH
Együttes tagjai
3JÁTSSZON ÉLŐBEN A SZÍNPADON!
2Koncert dátum megerősítése
1JELENTKEZZ A FESTIVÁLRA
ÚJABB MÉDIA
  • VIDEÓ
  • HANG
  • FÉNYKÉP
24/02/2025 16:35:17

Thalia

11/02/2025 14:43:52

KYÖKU







A NAP KONCERTEK
Ország

Város

    KÖVETKEZÕ ZENEKAROK A SZÍNPADON
    hogy beiratkozott a 27 január 2020 18:50 órakor

    Sons of Eldin

    Power Metal
    Magyarország
    hogy beiratkozott a 07 január 2019 21:27 órakor

    The Pontiac

    Rock
    Magyarország
    hogy beiratkozott a 17 április 2018 16:38 órakor

    Messland

    Metal cross over
    Magyarország
    Next bands around the globe
    hogy beiratkozott a 14 május 2025 20:23 órakor

    Aimel & keziah

    Rap
    Franciaország
    hogy beiratkozott a 07 május 2025 14:28 órakor

    Blackened Path

    Thrash Metal
    Svédország
    LEGFONTOSABB ESEMÉNYEK
    Ralph Rosolen   10 január 2016 05:06
    GINAH @ OUR OWN FESTIVAL
    Area Fenderl 19/09/2015
    Psychedelic Children
    GINAH - Bianca (live version)
    more info here: www.garagerecords.it/artisti/ginah
    band link: www.facebook.com/ginahband

    Ralph Rosolen   10 január 2016 05:53
    “GINAH E’ ...”

    Il progetto GINAH nasce nel 2006 da uno split di una precedente esperienza con un interessante seguito nella scena Vittoriese, gli Asilonido. I GINAH nella loro formazione originaria sono Ralph Rosolen (piano, rhodes, synth), Roberto Papa (chitarra, basso), Dario Lot (batteria). I tre, tutti di Refrontolo, un piccolo paese della zona collinare di Conegliano e Vittorio Veneto sono amici da sempre, condividono la passione per la natura, meravigliosamente potente e non sempre benevola, dei propri luoghi. I riferimenti musicali sono i più svariati (Radiohead, Slint, Nine Inch Nails, Pink Floyd, Tool, Beatles, Swans, SigurRos, Godspeed, Boards of Canada…)

    I GINAH hanno mosso i primi passi suonando nei locali della zona (Bianconiglio, Mavv, Zion, Apartamento Hoffman) ottenendo l’attenzione interessata e l’apprezzamento di un pubblico colto ed esigente. Si sono esibiti sul palco del CSO Rivolta di Marghera, hanno partecipato a diversi festival della zona come il Rock at Tarz, hanno aperto il concerto degli americani This Will Destroy You ed hanno suonato all’Home festival di Treviso sul palco della Go Down Records.
    I GINAH hanno alternato in questi anni di attività periodi di grande produttività e presenza a momenti di pausa pi˘ o meno lunghi, ma necessari per trovare ispirazione ed energia. Per i GINAH comporre un pezzo è un processo lungo e dispendioso, la loro modalità compositiva parte dall’improvvisazione in sala prove, ognuno apporta secondo la propria sensibilità, ci sono tre teste pensanti, Ë come un dialogo continuo in musica, ognuno “parla” attraverso il suo strumento, alla fine serve fermarsi, mettere insieme i pezzi del “discorso”, vedere se funziona, capire se ha un senso, raccogliere quanto di buono viene prodotto, plasmarlo, renderlo nella sua essenza e raffinarlo prima di presentarlo al pubblico. I GINAH sono molto esigenti sulla loro musica, non si ritengono talentuosi per cui devono faticare per ottenere il sound che si aspettano. I loro pezzi viaggianti e onirici derivano dai loro viaggi fisici e mentali, ma anche dal loro amore per i loro luoghi, per le loro colline e le loro montagne.
    Nella primavera del 2013 i GINAH decidono di entrare in studio per fissare in un disco le loro idee. Scelgono il Garage Studio e si affidano per la produzione all’esperienza di Marco Pagot (Chinasky, Maya Galattici), il lavoro Ë lungo e certosino, non senza pause (come nello stile dei GINAH) per prendere fiato e vedere le cose dall’esterno. In alcuni loro pezzi vengono inseriti oggetti sonori di Giuseppe Piol, produttore, sperimentatore e compositore conosciuto nella scena elettro/trance underground come Bhasmantam. I GINAH non cantano, i loro pezzi sono strumentali, tuttavia nel disco ci sono gli interventi delicati e sognanti di Cristiana Buso (Geos) e la voce profonda ed evocativa di Jordan Buttignol. I GINAH completano le registrazioni e la produzione del loro lavoro a fine 2014, nel frattempo a alle 3 anime pulsanti del gruppo si aggiunge Michele Botteon che entra nella nuova formazione ufficiale a 4.

    I GINAH stanno progettando un tour primaverile per promuovere il loro disco “Sorry For The Delay” (Garage Records) che partirà dai locali Vittoriesi per emigrare in Europa con date a Strasburgo e Berlino.

    GINAH suona a fari spenti, con la testa bassa ed il cervello sulle nuvole.
    Ralph Rosolen   10 január 2016 05:19
    GINAH LP "SORRY FOR THE DELAY"

    Ralph Rosolen   10 január 2016 05:16
    GINAH @ MOLINETTO DELLA CRODA

    Ralph Rosolen   10 január 2016 05:13
    Ralph Rosolen   10 január 2016 05:12
    Ralph Rosolen   10 január 2016 05:11
    Ralph Rosolen   10 január 2016 05:11
    GINAH@PALAZZO TODESCO

    Ralph Rosolen   10 január 2016 05:10
    Ralph Rosolen   10 január 2016 05:09