Zenekarkereső
WORLD
Utolsó frissítés:

28 október 2004

mysterhydden
Együttes tagjai
3JÁTSSZON ÉLŐBEN A SZÍNPADON!
2Koncert dátum megerősítése
1JELENTKEZZ A FESTIVÁLRA
ÚJABB MÉDIA
  • VIDEÓ
  • HANG
  • FÉNYKÉP
18/07/2025 08:53:35

KHALID.H PROJECT

13/07/2025 18:12:00

BERIKEN







A NAP KONCERTEK
Ország

Város

    KÖVETKEZÕ ZENEKAROK A SZÍNPADON
    hogy beiratkozott a 27 január 2020 18:50 órakor

    Sons of Eldin

    Power Metal
    Magyarország
    hogy beiratkozott a 07 január 2019 21:27 órakor

    The Pontiac

    Rock
    Magyarország
    hogy beiratkozott a 17 április 2018 16:38 órakor

    Messland

    Metal cross over
    Magyarország
    Next bands around the globe
    ők beiratkozott 17 óra

    KHALID.H PROJECT

    Ethno-rock
    Franciaország
    hogy beiratkozott a 16 július 2025 22:03 órakor

    Крок Дилер

    Alternative rock
    Oroszország
    LEGFONTOSABB ESEMÉNYEK
    I Mysterhydden si formano nel 1999 ad opera di Lorenzo Colageo, Andrea Lai, Giampiero Lelli e Silvio Romito. Cominciano a scrivere pezzi dove ben si amalgamano tutte le influenze musicali dei componenti.

    Ne esce fuori uno stile personale che ha come punto di riferimento il prog-metal per quel che concerne la struttura e l'articolazione dei brani, nonché per la complessità, mai fine a se stessa, di certe soluzioni compositive, ma con arrangiamenti e impatto sonoro di chiaro stampo classic metal con venature thrash nei momenti più pesanti. I brani risentono però dell' assenza nel combo di un cantante, lacuna che viene colmata nel gennaio 2002 da Valerio Caricchio che entra come singer nel gruppo, scrivendo le linee vocali e i testi delle canzoni.

    Appena prima della sospirata registrazione del materiale completato, Andrea Lai, uno dei due chitarristi, lascia la band non essendo più interessato a tali sonorità.

    I Mysterhydden decidono comunque di registrare il promo "In Violable Exile" con l'aiuto in fase di registrazione, produzione e missaggio, di Francesco Liberati. Successivamente lo stesso entra in pianta stabile nel gruppo (gennaio 2003) al posto di Andrea Lai, occupandosi inoltre anche delle parti di tastiera.

    Con questa line-up esce a giugno "In Violable Exile", promo composto da quattro brani originali più una cover dei Black Sabbath.
    Durante tutto il 2004 la band, oltre ad essere impegnata sul fronte live, si dedica alla stesura dei nuovi pezzi, con l'intento questa volta di curare maggiormente la produzione di quello che sarà il secondo promo, al fine di riproporre la stessa dose di potenza che i cinque dimostrano di possedere dal vivo.

    Così nel dicembre 2004 i Mysterhydden entrano nei Temple of Noise di Roma per registrare "Poetry of the Lost", la cui lavorazione è stata ultimata nel gennaio 2005.

    Attualmente la band è impegnata nella promozione del nuovo lavoro.
    Valerio Caricchio    28 október 2004 12:00