Zenekarkereső
WORLD
Utolsó frissítés:

10 november 2004

Half Past Eleven
Együttes tagjai
3JÁTSSZON ÉLŐBEN A SZÍNPADON!
2Koncert dátum megerősítése
1JELENTKEZZ A FESTIVÁLRA
ÚJABB MÉDIA
  • VIDEÓ
  • HANG
  • FÉNYKÉP
18/07/2025 08:53:35

KHALID.H PROJECT

13/07/2025 18:12:00

BERIKEN







A NAP KONCERTEK
Ország

Város

    KÖVETKEZÕ ZENEKAROK A SZÍNPADON
    hogy beiratkozott a 27 január 2020 18:50 órakor

    Sons of Eldin

    Power Metal
    Magyarország
    hogy beiratkozott a 07 január 2019 21:27 órakor

    The Pontiac

    Rock
    Magyarország
    hogy beiratkozott a 17 április 2018 16:38 órakor

    Messland

    Metal cross over
    Magyarország
    Next bands around the globe
    Tegnap jött a 8:40

    KHALID.H PROJECT

    Ethno-rock
    Franciaország
    hogy beiratkozott a 16 július 2025 22:03 órakor

    Крок Дилер

    Alternative rock
    Oroszország
    LEGFONTOSABB ESEMÉNYEK
    Il progetto Half Past Eleven nasce nel maggio del 2004 dalle ceneri di un gruppo cover dei Metallica.

    L'idea è di unire tre amici, costretti a misurarsi nella riproduzione di canzoni di altri, nella sfida di incominciare a creare qualcosa di personale ai fini di divertirsi e confrontarsi con se stessi e le proprie capacità.

    Quello che pian piano viene fuori è un mix di underground musicali che diventa da subito la caratteristica predominante del gruppo; infatti, le esperienze musicali dei singoli sono molto varie: il batterista Daniele arriva da un'esperienza lunghissima nell'ambito del Trash-metal, il bassista-cantante Luigi è un grandissimo estimatore del sound "Motorhead" e dell'heavy-metal/hard-rock e infine il chitarrista Federico ha attraversato esperienze che passano dal rock-noise al cross-over e dal nu-metal al rock in tutte le sue varianti.

    Tutte queste influenze sono trasmesse al sound degli HpE, senza poi trascurare lo scopo ludico del progetto che cerca di spaziare, con i suoi testi in italiano, da argomenti impegnati a quelli più divertenti e assurdi, sempre e in ogni caso approfondendo argomenti a noi cari come la falsità delle persone o la meno filosofica "gnocca".

    Insomma, il nostro motto è: "Nessuna restrizione, nessun compromesso", anche perché per noi suonare è divertirsi e far divertire nella libertà più assoluta ed esprimendo solo e sempre noi stessi.
    Luigi Runfola    10 november 2004 12:00