I Tecarblue nascono dall’iniziativa dei due chitarristi, che condividono insieme il blues fin da piccoli, anche assistendo ai concerti dei maestri d’oltreoceano tenuti nei dintorni di Siena, come il Torrita Blues Festival. Nel luglio del 2005 avviene l’incontro con batterista e bassista, che costituiranno una solida sezione ritmica per il gruppo. Con il loro sound di matrice texana, derivato principalmente dalla passione per la chitarra di Stevie Ray Vaughan, propongono un ampio repertorio, che spazia da Chicago al Mississippi, omaggiando i maestri del Delta Blues ( Robert Johnson, Son House e Skip James in primis), dei quali il chitarrista e cantante ammira l’incredibile intensità emotiva e la tecnica del bottleneck. Il viaggio musicale ripercorre anche i classici di Willie Dixon, Albert King e Muddy Waters, riproposti sempre con rispetto della tradizione coniugato con un sound fresco e genuino.
Recentemente hanno partecipato alla 22° edizione del Torrita Blues Festival come band pomeridiana,alla 23° edizione del Torrita Blues Festival come band serale dopo aver vinto "Effetto Blues 2011",ed infine al "Samedan Blues Festival" edizione 2012 tenutosi in Svizzera.