SUOSITUIMMAT TARINAT
La mente geniale di Carlo Lodi decide ben presto di realizzare un Concept Album ispirandosi proprio al significato del termine Aporia, che vuol dire letteralmente dubbio, una concezione che accompagna l’uomo dall’alba dei tempi, in una vita che, irta di ostacoli, tende ad essere vissuta passivamente, mentre il mondo… ci osserva.
Allo stesso momento Aporia è anche il nome scientifico di una farfalla che nel Concept è capace con la sua grazia ed innocenza di risvegliare la coscienza umana.
Il gruppo pertanto dà vita in brevissimo tempo a varie composizioni strumentali di notevole spessore, di genere progressive metal, prestando molta attenzione nel valorizzare le qualità tecniche dei componenti.
Nell'agosto 2006, gli Aporia vincono il Green Music Festival, distinguendosi tra 45 gruppi emergenti della loro zona.
Sempre nelle vesti di band strumentale, il gruppo nello stesso mese vince il Formia Rock Festival e viene premiato dall'illustre tastierista Claudio Simonetti (ex Goblin, attuale Daemonia).
Dal Formia Rock festival, si fa sempre più intensa la necessità di una presenza vocale nel gruppo.
Dopo varie vicissitudini, finalmente nel maggio del 2007, la ricerca trova appagamento nella voce e nell'esperienza decennale del cantante Marco Matrullo (ex Aria Pura, Feedback, Estasya).
Nonostante la provenienza di stampo pop rock, Marco riesce fin da subito ad integrarsi nel genere della band ed a soddisfare le richieste del gruppo, riscoprendo qualità timbriche nascoste lasciate nel dimenticatoio da ormai troppo tempo.
Grazie ad una perfetta sintonia, stima e rispetto, nascono nel giro di pochi mesi linee melodiche esaltanti e coinvolgenti, le quali lasciano trasparire una perfetta fusione tra le qualità tecniche della formazione strumentale ed il nuovo orientamento vocale di Marco.
Il gruppo è al completo.
Arriva così la prima grande soddisfazione dopo soli tre mesi di intensa
attività: nell'agosto del 2007 gli Aporia vincono per la seconda volta la seconda edizione del Formia Rock Festival, distinguendosi tra gruppi provenienti da tutta Italia.
