AKTUÁLNI MÉDIA
DALŠÍ KAPELY NA STAGE
zapsal 25 srpna 2020 v 20:06 hodin

MAD DAYS
rock alternativečeská republika
zapsal 09 ledna 2020 v 10:58 hodin

Colorful People
Popčeská republika
zapsal 24 října 2019 v 17:24 hodin

Bats vs. Cats
Alternative indiečeská republika
Next bands around the globe
zapsal 04 července 2025 v 17:37 hodin

sao&the bandigas
Folk rockItálie
zapsal 24 června 2025 v 18:05 hodin

X-ISTA
Metal IndustrialRusko
HLAVNÍ PŘÍSPĔVKY
Dopo aver intrapreso un percorso di assimilazione e superamento delle origini, con relativi cambiamenti di organico, siamo giunti alla preparazione del nostro primo disco.
-Le finestre sono aperte- che, per scelta, abbiamo prodotto nella registrazione unica dell'11 aprile 2009; scegliendo il Caffè Letterario di Bergamo come soluzione scenica e sonora di registrazione.
Si è puntato così sull'esecuzione di precisione rotta in alcuni casi dall'espressionismo dell'attimo, dal rumore degli ospiti o dei caffè preparati. E' stato interessante piazzare microfoni nelle stanze per cogliere da vicino e da lontano noi stessi, per dare una profondità all'ascolto, pur mettendo in preventivo la qualità grezza ma sincera dell'opera.
Il disco ha avuto apprezzamenti in riviste specializzate tra le quali Blow Up di Enrico Veronese, Beautiful Freaks e MusicClub, nonché in siti di recensioni musicali.
Attualmente, dopo qualche mese di lavoro a distanza tra Bergamo e Bordeaux (meta di studio e di cultura di una parte di Mircanto), ci stiamo riassettando, puntando sulla forza del duo Daniele Nava – Thomas Foiadelli e sulla collaborazione di altri musicisti. Attuale lavoro in cantiere la registrazione del nostro secondo disco che avverrà nell’inverno prossimo.
Estratti di recensioni:
“Eleganti, un po’ naїf e tanto orchestrali per essere un trio” – Beautiful Freaks #36 (2010)
“L’uomo dei Mircanto è una fenice che instancabilmente rinasce dalle ceneri” – Music Club
“Un bianco e nero davvero piacevole; meritevoli di essere archiviati in maniera degna, vicino a un Fossati d’annata o un Niccolò Fabi recente” - RockAction
“Un’osservazione sul vivere quotidiano che spaventa, ma che può cambiare” - Saltinaria
“Atmosfere decadenti, filtrate, battistiane” - Blow Up (settembre2009)
“Nava fa da guida nel teatro dell’assurdo del quotidiano, in cui si sente la ‘Siberia in gola’ - Mescalina
“la stupenda Dirigibili” - Kathodik
“Divagazioni di una Canterbury School acerba e soffocante” - MusicaOltranza
“Eguale importanza data al silenzio, al sussurro, al grido. Tutto sembra essere in totale equilibrio” - Sound36
