HLEDEJ KAPELU
WORLD
Poslední aktualizace:

22 března 2016

The Death Cell
Muzikantů
3HRAJTE LIVE!
2POTVRD DATUM MÉHO KONCERTU
1PŘIHLÁSIT SE NA FESTIVAL
AKTUÁLNI MÉDIA
  • VIDEO
  • AUDIO
  • FOTOGRAFIE
29/05/2025 15:50:33

The Mice Tribe

24/02/2025 16:35:17

Thalia







BUDOUCÍ KONCERTY
Země

Město

    DALŠÍ KAPELY NA STAGE
    zapsal 25 srpna 2020 v 20:06 hodin

    MAD DAYS

    rock alternative
    česká republika
    zapsal 09 ledna 2020 v 10:58 hodin

    Colorful People

    Pop
    česká republika
    zapsal 24 října 2019 v 17:24 hodin

    Bats vs. Cats

    Alternative indie
    česká republika
    Next bands around the globe
    zapsal 24 června 2025 v 18:05 hodin

    X-ISTA

    Metal Industrial
    Rusko
    zapsal 24 června 2025 v 14:31 hodin

    OQNID

    Pop Rock
    Francie
    HLAVNÍ PŘÍSPĔVKY
    Franco Contorsione   22 března 2016 04:50
    Franco Contorsione   22 března 2016 04:44
    I Death Cell nascono a Rosignano Solvay il 3 febbraio 1990, dall’idea e ispirazione di Franco Bonaccorsi (voce) e Alessandro Feri (basso). Ai due si aggiunge poco dopo Francesco Lenzi (batteria). Il trio decide di sperimentare uno stile personale suonando senza chitarra, affidandosi al suono ipnotico e potente della sezione ritmica e lasciando la melodia esclusivamente al cantato.
    Le fonti di ispirazione iniziali sono il punk e il dark mescolati ad una psichedelia scura e alienante, senza dimenticare le radici rock e blues.
    In questa formazione vengono eseguiti i primi concerti in ambito locale.
    Dopo il primo anno di attività il bassista Alessandro Feri lascia il gruppo e viene sostituito da Federico Cingottini, che da quel momento ne diviene elemento fisso. La line up si arricchisce inoltre del chitarrista, con l'arrivo di Simone Lenzi.
    I 4 incidono così nel 1992 il primo demo tape del gruppo, dal titolo omonimo “The Death Cell”, contenente 6 canzoni originali, che rappresentano una summa del primo periodo compositivo della band.
    Inizia una lunga serie di concerti, che li porterà a suonare in alcuni dei locali più importanti della Toscana, tra cui il Macchia Nera di Pisa, l’Indiano e l’Ex-Emerson di Firenze, il Cave e il Topsy di Livorno, fino alla partecipazione alla Festa dell’Unità di Pisa, dividendo la serata con gli Skiantos.
    Nel 1994 il musicista, produttore e noto ex chitarrista dei Death SS Paul Chain, ascolta la loro demo e li invita a registrare un album completo nel suo studio di Pesaro, sotto la sua produzione artistica.
    Nasce così “Magic Water”, full-lenght del 1994, composto da 8 canzoni originali, in cui lo stile iniziale del gruppo si affina in un suono più personale, ancora più oscuro e musicalmente compatto e dirompente. Il cd viene pubblicato e distribuito dall’etichetta indipendente di Piacenza Face Records, di Tony Face (batterista dei Not Moving).
    Dopo l’uscita del disco, il gruppo suona in una serie di date a livello nazionale, tra cui da ricordare l’esibizione al “Bar Tabacchi” di Milano, e internazionale, come la manifestazione “Tremplin Rock” di Parigi.
    Il 1995 è l’anno dell’abbandono della band da parte del batterista e del chitarrista. I Death Cell rimangono quindi un duo, Franco Bonaccorsi alla voce e Federico Cingottini al basso, che alterna vari strumentisti per l’attività live e per le nuove composizioni.
    Nel 1998 il gruppo cessa l’attività, per riprenderla nel 2014 con una formazione che torna allo spirito sperimentale degli inizi e che vede Franco Bonaccorsi alla voce, Federico Cingottini al basso e Francesco Lenzi alla batteria.
    Franco Contorsione   22 března 2016 04:41
    The Death Cell - Holiest
    Registrata dal vivo al Kafarock 2015

    Franco Contorsione   11 prosince 2015 03:03