MEDIAS RÉCENTS
PROCHAINEMENT SUR SCÈNE
se sont inscrits le 17 avril 2025 à 03:00

Witchkiller
MetalCanada
se sont inscrits le 25 février 2025 à 20:32

Yellowait
Folk rockCanada
se sont inscrits le 27 janvier 2025 à 05:37

Tradivarius
Folk rockCanada
Prochains dans le monde
se sont inscrits le 21 mai 2025 à 22:34

Daniel Soul
Rock '80Autriche
se sont inscrits le 14 mai 2025 à 20:23

Aimel & keziah
RapFrance
À LA UNE

Qui, Pietzsche ed i nostri Degani preferiti assieme ad AmbraMarie (Ross ha preferito lasciare spazio a qualcuno di più carino...)


Simone "Pietzsche" Picenni (Basso & Voce):
Nato a Desenzano Del Garda il 26 Aprile 1994, si appassiona sin da piccolo a lettura, scrittura e poesia, e più tardi, grazie al padre, alla musica. Spinto dal sempre più forte bisogno di suonare uno strumento, rivolge sin da subito questa sua necessità al basso elettrico: iniziato alla tecnica di esso strumento dal maestro Andrea Pinamonte (allievo a sua volta dello storico bassista di Area e PFM: Patrick Djivas) presso la Scuola di Musica Civica di Sirmione, unirà quindi il suo interesse per la poesia, le lettere e la filosofia alla composizione testuale e musicale, con un particolare interesse per l'armonia, dato proprio dalla sua formazione come bassista. Le sue influenze, dal punto di vista musicale, sono eterogenee, e vanno dallo Space Rock ai compositori classici; nel contempo, i suoi testi fanno riferimento a mitologia, letteratura e filosofia (specialmente quella di Emanuele Severino, pensatore contemporaneo di cui si definisce allievo e seguace).
Michele "Ross" Roselli (Chitarra & Cori):
Nato a Negrar il 2 Gennaio del 1994, nasce già immerso nella Musica: il padre, Eros, è chitarrista ed insegnante di conservatorio, mentre la madre, Luisa, è diplomata in Canto e Pianoforte, ed è corista presso l'Arena di Verona. Stimolato, quindi, dall'ambiente in cui cresce, matura una forte passione per la chitarra, che inizia a suonare già alla giovane età di sei anni. Il suo primo maestro è quindi il padre, con cui acquisirà una formazione classica. Alle medie viene poi a contatto con Antonio Di Spirito, che lo aiuterà nella sua formazione di chitarrista elettrico. Dalla prima superiore, dato le solide basi musicali su cui poggia, decide di spiccare il volo autonomamente, continuando a studiare lo strumento per conto proprio, sperimentando nuove sonorità e nuove tecniche. Dalla terza Liceo perfeziona ulteriormente le sue conoscenze musicali teoriche e pratiche grazie allo studio del Violino presso l'Accademia Musicale di Peschiera.
Simone "Dega" Degani (Batteria):
Nasce a Desenzano Del Garda il 16 Ottobre 1996, e si appassiona alla musica sin dalla tenera età grazie alla presenza del fratello Davide, chitarrista, il quale, con diversi gruppi, suona e compone. A nove anni, quindi, inizia a prendere lezioni di batteria presso l’Accademia Musicale di Peschiera del Garda. Volendo migliorare ulteriormente la sua abilità tecnica, nel 2009, si rivolge a quello che, da lì, sarebbe divenuto il suo maestro: Alfredo Golino (uno dei più grandi batteristi italiani). Estremamente selettivo nello scegliere i suoi allievi, Golino prende sotto la sua supervisione la preparazione del giovane batterista che continua con lui il suo percorso musicale. Influenzato da band Grunge e Nu Metal, si appassiona sempre più a sonorità Rap ed Hip-Hop, elaborando un suo stile personale e molto creativo.
