PREMESSA
Il primo artista della serata è un solista con basi, giovane e anche un po' intimiditito.
SCRITTURA E ARRANGIAMENTI
La sua esibizione parte con un genere è particolare, all’inizio sembrano gli articolo 31 dopo la svolta punk-pop. I suoni delle basi sono discutibili più che altro perché le chitarre elettriche in base sono sempre un po’ rischio e la batteria sembra quasi midi, senza nessun riverbero. Poi svolta verso il rap e tutto cambia.
I testi sono intelligenti giovani e freschi come lui. Apprezzato molto il pezzo che parla del 1998
TECNICA
Vocalemente deve studiare. Ci sono alcuni brani decisamente più nelle sue corde di altri. Ad esempio in tutti i brani lenti rende molto meglio.
CARISMA LOOK
Pantalone e maglioncino, il look non è pensato, dovrebbe.
ATTITUDINE E SHOW
Fa tutto ciò che può, anche se un po' di timidezza lo frena. Di molto positivo ha che segue la gestualità dei suoi testi, dimostrando di essere sempre sul pezzo.
CONCLUSIONI:
Non riesce a raggiungere il podio che lo porterebbe diretto in semifinale, può solo sperare nel ripescaggio.PREMESSA
I Random String Quartet sono un quartetto d’archi, 2 violini una viola e violoncello. Ripropongono brani rock,metal arrangiati solo con i loro strumenti
SCRITTURA E ARRANGIAMENTI
Gli arrangiamenti non possono che essere personali vista la natura dei loro strumenti e ci prendono in pieno. I pezzi rendono anche suonati in questo modo, anzi forse ti portano a scoprire di più la bellezza di alcuni brani dove ci si ferma solo all’energia che danno.
TECNICA
Tutto funziona bene, senza riferimenti di tempo non è facile suonare in quattro e invece loro sono sempre incollati e intonati, ogni tanto c’è qualche sbavatura che li rende umani. Da rivedere alcuni passaggi con più sicurezza.
CARISMA LOOK
Total black con logo band, non si sbaglia mai, ma possono anche studiare un look che poesia coniugare la loro eleganza e il rock che suonano.
ATTITUDINE E SHOW
Suonano tutti in piedi, violoncellista compresa, ma il concerto è comnuque intimo, Non ci aspettavamo niente di diverso.
CONCLUSIONI:
Ottengono il secondo posto che li porterà sul palco di Spazio 211 per la semifinale.PREMESSA
E' ora il momento di un quintetto funk formato da batteria, basso, chitarra, tastiera e voce, che porta in scena un tributo agli Incognito.
SCRITTURA E ARRANGIAMENTI
Il loro repertorio è formato da cover piuttosto fedeli alle composizioni originali
TECNICA
Sono tutti signor musicisti, sono precisi, non sbagliano un colpo, caratterizzati da una grande voce femminile. Sono inoltre una grande macchina da groove.
CARISMA LOOK
Il loro look richiama il mondo funk, in linea con quello che fanno. Sono armati infatti di cappellini, camicie, giacca e cravatte.
ATTITUDINE E SHOW
Suonano bene e già questo incolla il pubblico sotto al palco, potrebbero però coinvolgerlo un po’ di più anche solo con il battere le mani, Il tutto deve risultare un concerto e non un'esibizione, qualcuno tra i presenti in sala accenna a muoversi (come biasimarlo con questo groove!), ma un po’ di timidezza lo ritrae.
CONCLUSIONI:
Essendo 8 i progetti in gara questa sera, il loro 4 posto li porta diretti in semifinale, li rivedremo in concerto a Maggio.Mixtura Orchestra
PREMESSA
Sono praticamente una classe intera, sono colorati, rumorosi e pieni di strumenti da percuotere e diciamo la verità a chi non piace risvegliare la propria parte tribale?
SCRITTURA E ARRANGIAMENTI
I brani sono composti tutti esclusivamente da percussioni e la loro intensità e ritmo non ti permette di stare fermo.
TECNICA
Sono in 25 e suonano tutti sempre perfettamente insieme, bravi, c'è altro da dire?
CARISMA LOOK
Il look non passa inosservato, sono un'esplosione di colore e sfoggiano sulle loro maglie il logo del progetto.
ATTITUDINE E SHOW
Si dispongono per un quarto sul palco e gli altri componenti in mezzo al pubblico, lo coinvolgono, con grida e interazioni. Il direttore che coordina i ragazzi spesso si gira verso il pubblico, la presenza scenica ci piace. Soprattutto il loro modo di uscire di scena, se ne vanno suonando in fila indiana. Bello!
CONCLUSIONI:
Con il terzo posto si assicurano la semifinale che si svolgerà a Maggio da Spazio 211.Al-Ḍād
PREMESSA
Ecco ora un'altra formazione particolare sul palco. Trobone, Eufonio, Violino, Fisarmonica, Contrabbasso, Handpan, Darbouka, sul palco tutti insieme non li avevamo ancora visti e in più ci mettono la ciliegina sulla torta con 2 ballerine.
SCRITTURA E ARRANGIAMENTI
La loro formazione particolare fa spingere tutto sull'arrangiamento, aspetto gestito molto bene. Sono strumenti insoliti (non ovviamente nel panorama musicale) ma di sicuro sui palchi di Emergenza e questa cosa rende il loro progetto ancora più speciale. Sono delicati, raffinati e inseriscono ogni parte musicale, dalla ritmica alla melodica al posto giusto.
TECNICA
Sono tutti molto bravi, sia gli archi che gli ottoni sono sempre perfettamente intonati. E' evidente che dietro c'è una grande conoscenza del proprio strumento.
CARISMA LOOK
Il loro look è total black, con il tocco d’oro della violinista.
ATTITUDINE E SHOW
Lo show è ben strutturato e si vede che c'è un'idea dietro, basti pensare anche solo all'inserimento delle ballerine. Ottimo spunto, perchè essendo musica strumentale hanno dato un aspetto visivo su cui concentrarsi aggiungendo il tocco in più, portrebbe anche arrivare al livello successivo con le due danzatrici che girarano tra il pubblico in uno spettacolo più "interattivo".
CONCLUSIONI:
Putroppo non sono tra i primi 4 classificati della serata e quindi non avranno accesso diretto alle semifinale. Possono ancora però sperare nel ripescaggio.Black sun project
PREMESSA
I Black sun project sono un progetto caratterizzato da 2 voci: una femminile e una maschile
SCRITTURA E ARRANGIAMENTI
Presentano un repertorio di brani originali con lunghe parti strumentali, caratterizzati da molti assoli di chitarra che hanno la buona caratteristica di essere cantabili.
TECNICA
Sulla tecnica devono porre più attenzione. Un aspetto che salta all'occhio è che sono più preparati i musicisti rispetto ai cantanti. Il divario tende a far zoppicare un po' la band. Niente di grave, c'è margine di miglioramento, ma è un'aspetto su cui fare attenzione, anche solo con personalità e carattere.
CARISMA LOOK
Non hanno un colpo d’occhio particolarmente efficace, meglio studiare un'immagine appropriata per il proprio genere.
ATTITUDINE E SHOW
Sono forti di un pubblico bellissimo, è attento schierato sotto il palco e li sostiene in tutto il loro live. Devono però coinvolgerlo maggiormente in modo da creare un'energia continua tra stage e sala.
CONCLUSIONI:
Il pubblico li premia con il primo posto e oltre a rivederli in semifinale saranno guest in un'altra eliminatoria italiana di Emergenza Music Contest grazie all'Emergenza Road TourRig8
PREMESSA
Rig8 è un solita accompagnato in questa avventura da altri musicisti. Lui ha già vinto il premio tendo nel 2008 seppur in qualità di batterista e ha diversi album all’attivo come solista.
SCRITTURA E ARRANGIAMENTI
Sono brani originali d’autore, con testi impegnati e arrangiamenti pensati da professionista. Interessanti e non scontate le progressioni armoniche, crea ottimi gli incastri di tutte le parti, inserisce tempi dispari, insomma c'è tutto il repertorio e per non farsi mancare niente passa dalla chitarra al piano con estrema semplicità.
TECNICA
Rig8 sfoggia una grande intensità nel canto. Ha ottime dinamiche perchè la tecnica non è solo saper suonare, ma soprattutto gusto. Bravo.
CARISMA LOOK
Il look non è affatto pensato ed è un peccato perché lui, anche solo guardandolo è davvero un personaggio con il capello brizzolato lungo e l'aria da artista pazzo (in senso buono si intende)
ATTITUDINE E SHOW
Nel live è evidente che sia lui a tenere le redini (come è anche giusto che sia) E' esperto, gli altri componenti portano a casa il live con altrettanta sicurezza come ottima backing band.
CONCLUSIONI:
Manca il passaggio del turno diretto per un pelo, ma i voti ottenuti dal pubblico fanno ben sperare in un ripescaggio.Bleeding Jasmine
PREMESSA
I Bleeding Jasmine sono un trio formato da batterista, bassista e chitarrista alla voce principale.
SCRITTURA E ARRANGIAMENTI
La band porta in scena tutti brani originali in iglese, la loro forza sono sicuramente i suoni, ottima scelta e amalgama. Anche l’effetto voce è ben dosato e si mescola a regola d’arte con il resto della band.
TECNICA
Per ciò che riguarda questa esibizione sul palco dell'Hiroshima mon amour non c'è niente da dire. sono tutti tecnicamente preparati non solo singolarmente, ma anche il loro sound d'insieme è di grande potenza.
CARISMA LOOK
Hanno un look più che altro individuale, ci piace la giacca al cantante, ma manca una scelta stilistica comune.
ATTITUDINE E SHOW
Lo show è gestito molto bene dal frontman, anche il resto della band dovrebbe guardare il pubblico. Nota positiva per il batterista che quando si prende è strepitoso con i capelli lunghi che volano in tutte le direzioni. Importante ricordarsi di avere delle facce.
CONCLUSIONI: