Proseguono
le selezioni eliminatorie di Emergenza Music Contest
al Vinile di Rosà (Vi). Rimane confermata l'alta qualità delle band
partecipanti, come già accaduto nei concerti precedenti.
Cinque
i progetti musicali sul palco. Vincitrice di serata è Nicole Stella,
che riceve il premio Emergenza Road Tour, oltre all'accesso diretto
in semifinale, insieme a L'Entrata di Cristo a Bruxelles, secondi
classificati.
Le altre band rimangono in attesa dei ripescaggi.
A
seguire le recensioni dei concerti!
L'INCROCIO
Si
parte con "L'Incrocio", che si presentano con tastiere,
batteria e due cantanti.
Come suggerisce il nome stesso, si tratta
di un progetto crossover che fonde due generi musicali, pop e hip
hop.
I brani sono tutti originali e in italiano, con un'alternanza tra parti melodiche e sezioni rappate gestite dai due vocalist, bravi a tenere il palco. Sembra un progetto ambizioso dal punto di vista musicale e risulta interessante anche per le tematiche affrontate nei testi.
Proprio le liriche sono il punto forte della proposta: ricercati, emozionali, rivelano ottime capacità di scrittura. Gli arrangiamenti e l'esecuzione sono curati, caratterizzati dalle melodie del piano e dalle ritmiche di batteria adeguate allo stile musicale.
Un
piccolo appunto: il sound generale è un po' spoglio in sede live.
Forse è una scelta voluta, ma dal nostro punto di vista si sente la
mancanza del basso e magari di una chitarra di supporto, perchè un
progetto di questo tipo avrebbe bisogno di sonorità più corpose,
che diano maggiore “verve” al concerto.
NICOLE STELLA
Nicole è accompagnata da una band di ottimi musicisti,
in questa occasione in formazione acustica, chitarra, basso e
violoncello elettrico.
Stiamo
parlando di un autentico talento. Una voce molto bella, calda,
potente e intonatissima, gestita con assoluta padronanza da una
ragazza appena ventenne, che ci porta nel suo mondo
pop-cantautoriale.
Quella di Nicole è una proposta molto fresca e
contemporanea, dalle radici musicali ben solide.
In certi
passaggi ci ricorda Paola Turci, in altri Elisa, ma si sente anche
l'influenza della musica pop internazionale americana e inglese.
Belli anche i testi, personali, poetici e intimisti.
La band di supporto è molto preparata e svolge il suo compito alla perfezione, anche grazie ad arrangiamenti variegati e arricchiti dalle sonorità raffinate di uno strumento particolare come il violoncello.
A questa ragazza dalle enormi potenzialità, possiamo solo consigliare di provare a spingersi verso una sperimentazione maggiore e ancora più originale, soprattutto in fase di scrittura.
Il
concerto funziona, è godibile e molto apprezzato dal pubblico, che
premia Nicole Stella con la vittoria della serata. L'aspettiamo in
semifinale, dove si presenterà in versione elettrica. Siamo molto
curiosi!
TUTTO BRUCIA
Siamo alla terza band della
serata, e lo scenario cambia radicalmente.
I Tutto Brucia (formazione a quattro, cantante chitarrista, basso, chitarra solista e batteria) sono giovanissimi, con le idee molto chiare. Molto timidi fuori dal palco (e tra un pezzo e l'altro), quando suonano si trasformano!
Cattivi, trascinanti, potenti, lanciano un treno in corsa sul palco del Vinile Club. Fanno un punk hardcore con influenze thrash metal, suonato a volumi altissimi, spesso al massimo dei bpm e della distorsione.
Sugli scudi il cantante, dall'impostazione vocale vicina al mondo grunge. Dotato di forte personalità, alterna soluzioni melodiche, scream e growl con disinvoltura. Molto valido anche il chitarrista solista, velocissimo, impressionante per tecnica e shredding.
C'è qualche sporcatura nell'esecuzione, soprattutto in fase ritmica e per quanto riguarda la coesione e la solidità, ma il progetto è forte: al lavoro, ragazzi, e in bocca al lupo per i ripescaggi!
L'ENTRATA DI CRISTO A BRUXELLES
Il quadro omonimo di James Ensor, pittore belga del XIX secolo, ispira il singolare nome di questa interessante band. Power trio formato da voce più chitarra, basso e batteria, gli EDCAB si presentano con un progetto molto concettuale, un indie rock cantautoriale che pesca ovunque, nel presente e nel passato, sia in fase di scrittura che di arrangiamento.
Musicalmente si sentono echi che vanno dai Clash agli Arcade Fire, da Nick Cave a Claudio Lolli, fino ai Modena City Ramblers, ad attestare la grande duttilità e preparazione musicale della band.
Il
cantante è un assoluto trascinatore, figlio della miglior scuola
cantautorale italiana, con una vocalità sofferta ed efficace e un
songwriting che pesca dal passato (da Giorgio Gaber a Rino Gaetano),
ma anche dal presente (Il Teatro degli Orrori, Calcutta).
I tre musicisti alternano ballate terzinate a brani più ballabili e coinvolgenti, non si risparmiano, sono assolutamente sempre sul pezzo con estrema passione. Stiamo parlando di uno show vero, completo ed emozionante.
Un consiglio: potrebbero forse cercare, specie per quanto riguarda produzione e composizione, di allontanarsi di più dai loro punti di riferimento, uscendo da ogni tipo di "comfort zone" e cercando una via più sperimentale e originale per veicolare la qualità della loro proposta.
Molto
apprezzati dal pubblico del Vinile Club, arrivano secondi e per loro
si aprono le porte della semifinale. Li aspettiamo al varco con
grande interesse!
RED MIRACLES
Band di recentissima
formazione, appena tre mesi!
Molto giovani, ma già seri e con attitudine professionale. Si sente tanta ambizione e grande amore per la musica.
Per
il momento la loro proposta è improntata sul riarrangiamento di
brani internazionali.
Il sound è efficace, caldo, pieno e
corposo nonostante la mancanza del basso, e valorizza la voce di
stampo british del cantante, molto bravo.
L'emozione
di suonare su un palco come quello del Vinile si fa sentire e li
porta a qualche piccola sbavatura in fase di esecuzione, niente che
un po' più di esperienza e di "suonare insieme" non possa
facilmente risolvere, anche perchè a livello tecnico sono molto
preparati.
Sappiamo
che hanno molta voglia di cimentarsi in materiale originale: sarà
interessante scoprire fin dove possono arrivare. C'è la convinzione
che possano trovare con successo la loro strada e anche se al momento
sono ancora un po' acerbi, il potenziale è grande. Buon
lavoro!
Appuntamento per l'ultima eliminatoria delle selezioni
vicentine, venerdì 6 aprile!
Emergenza Music Contest è in
collaborazione con Marshall Records.