CERCA TRA LE BAND
WORLD
RECENSIONI
Home  >  ARCHIVIO Concerti  >  Archivio concerti nel mondo  >  Recensioni
RECENSIONI

Prima serata eliminatoria di Emergenza Festival a Perugia

Emergenza Festival riparte anche all'Afterlife di Perugia, sede storica delle selezioni umbre del contest per band emergenti più grande del mondo.



La nuova edizione di Emergenza Festival riapre i battenti anche sul palco dell'Afterlife di Perugia. Sei validissime band, più un gruppo ospite.

Vi anticipiamo subito il nome dei vincitori: si tratta dei Neuromant, che oltre ad accedere alle semifinali insieme a Lagoona, Euphemia e Porpora, vincono la partecipazione all'Emergenza Road Tour.

Vediamo ora nel dettaglio le recensioni dei concerti!

LAGOONA

Si parte con i Lagoona, che si presentano in formazione classica, voce, chitarra, basso e batteria.

Musicalmente provengono, e si sente, dal mondo indie/alt rock, con testi in italiano e una particolare attenzione alle melodie vocali.

La proposta musicale è molto curata, suonata con grande passione e intensità.

Gli arrangiamenti sono ottimi, con perfetta scelta per quanto riguarda i suoni e le dinamiche, sempre adeguate ai vari momenti dell'esibizione.

Band solida, dalla grande padronanza scenica, a sostegno di un cantante dalla personalità spiccata. Un vero animale da palcoscenico, trascinante, con una voce originale e potente. Complimenti!

GABRIEL BROKER

La seconda proposta è un duo formato da un rapper e un beatmaker, Gabriel Broker + Dj Grazio. Siamo nell'ambito specifico del "Trap", con flow e melodie vocali sempre ben equilibrate.
Gabriel ha le idee molto chiare, nei suoi testi sa sempre cosa dire e non ha paura di nascondersi.

Particolarmente apprezzabile la qualità delle basi musicali, con una nota di merito anche a Dj Grazio, che fa il suo lavoro egregiamente realizzando un ottimo mix sonoro.

Oltre alla scelta coraggiosa di un look quasi rockabilly, ci è piaciuto lo sforzo di volersi mettere in gioco in prima persona, di farsi conoscere. Non accedono direttamente in semifinale, ma sono in lista per il ripescaggio.

NEUROMANT

Vecchia conoscenza di Emergenza Festival, partecipano per la seconda volta alle selezioni dell'Afterlife. Bel nome, ispirato all'opera del romanziere William Gibson, portabandiera del movimento cyberpunk.

Rispetto alla prima partecipazione l'evoluzione è notevole.

La band è ancora più professionale, concentrata, sempre sul pezzo e il risultato è un concerto di altissima qualità.

Il genere è un alternative rock dalle influenze più disparate, che spaziano dall'elettronica con echi industrial fino alla dark wave, con molto gusto per la ricerca sonora e una produzione praticamente perfetta.

La cura estrema nei dettagli è il vero punto di forza dei Neuromant. Gli arrangiamenti sono ben definiti, con inserimenti ben riusciti di synth, sequenze e moog, a creare atmosfere di una tensione quasi palpabile, spesso liquide e sognanti, a volte sinistre, sempre evocative.

Una band che cattura l'attenzione, un progetto dal respiro internazionale: sono i vincitori della serata.

EUPHEMIA

Gli Euphemia si presentano in cinque: voce, due chitarre, basso e batteria.

Nonostante la giovanissima età, hanno idee da vendere, spunti originali e grandi potenzialità.
Anche in questo caso la proposta attinge al mondo dell'alternative, con un mix di varie influenze.

Buon livello di composizione, ottima presenza scenica e padronanza di palco: il risultato è un concerto piacevole che riscuote l'approvazione del pubblico presente all'Afterlife.

Per quanto riguarda esecuzione, scelta dei suoni e arrangiamento c'è ancora da lavorare, ma i ragazzi hanno passione e voglia d'imparare. Hanno sicuramente tutte le carte in regola per alzare l'asticella e fare il salto di qualità che ci aspettiamo da loro: alla prossima!

FOLWARK

Duo strumentale alternative formato da chitarra e batteria, dalle chiare influenze stoner rock.

Pur essendo solo in due, hanno un volume di palco impressionante!

Il drumming è potente, corposo. Il chitarrista va a ruota libera macinando riff, power chord e temi di ottima fattura, con gusto, tecnica e groove.

Sporchi quanto basta, ma sempre in perfetta sintonia, ci hanno trascinato in un viaggio molto interessante, mai banale, con momenti introspettivi alternati a picchi quasi thrash.

Non passano il turno per la semifinale, ma sono in lista per il ripescaggio.

PORPORA

L'ultima band in gara, i Porpora, è un quintetto rock formato da voce, due chitarre, basso e batteria. L'impostazione è prettamente rock, ma le linee melodiche e vocali del bravo e intonato cantante strizzano chiaramente l'occhio al pop e al cantautorato italiano contemporaneo.

La scrittura, l'arrangiamento e i suoni sono di alto livello e, anche se la band è attiva da relativamente poco tempo, sono molto ben amalgamati e coesi sul palco.

Portano a casa il concerto in maniera egregia, riuscendo a passare il turno nonostante qualche problema tecnico durante l'esibizione, dimostrando di saper affrontare le difficoltà in modo professionale. Così si fa!

RUN CHICKEN RUN

Chiudono la serata delle vecchie conoscenze: i Run Chicken Run, ospiti della serata per l'Emergenza Road Tour, provenienti dalle selezioni di Ancona.
Un concerto ad alto tasso hard rock, che ha fatto divertire il pubblico dell'Afterlife.

Una serata di livello musicale molto alto, tutti i concerti molto interessanti e godibili, un ottimo inizio!

Grazie all'Afterlife e a tutti progetti che hanno partecipato, ci rivediamo a Perugia il 4 Febbraio.

Emergenza Festival è in collaborazione con Marshall Records.