COSA E’ EMERGENZA FESTIVAL
Emergenza Festival esiste dal 1992, e' un live contest dedicato ai musicisti e alle band emergenti di tutti i generi musicali, si svolge in 34 paesi, fa suonare ogni anno 5.000 artisti in circa 800 club, organizza circa 1.000 concerti ogni anno.
Lo scopo di Emergenza Festival è quello di sostenere la musica emergente, scoprire talenti, seguire e aiutarne la crescita, produrre, inserire nella Music Industry, realizzare concerti professionali e tour di successo.
Emergenza Festival fa scounting per Marshall Records, Sliptrick Records, Krishna Music Group, assieme a INRI/Metatron, Warner Chappell, BMG, rappresentano la giuria della Finale Nazionale che si svolge all' Alcatraz di Milano.
COME E DOVE E QUANDO
Le prime selezioni sono veri e propri concerti dal vivo di 25 minuti per band o musicista e sono a carattere locale nei migliori club, iniziano a Dicembre 2017 e terminano a Maggio 2018, le selezioni finali si svolgono all’ Alcatraz di Milano a Giugno 2018.
La band/musicista/progetto musicale che vince la Finale Nazionale suona in Germania (Agosto 2018) presso il Taubertal Open Air Festival che e’ la sede della Finale Mondiale di Emergenza Festival.
Suonare per la Finale Mondiale, sul palco del Taubertal, e' un esperienza unica e singifica condividere il palco con artisti internazionali come Biffy Clyro; Hives; Iggy Pop; Coldplay; Skunk Anansie; Wolfmother; Enter Shikari; Cure; Bush; Imagine Dragons; Pink, Cypress Hill, JayZ, Beck, Blur, Oasis, Trevis, Madrugada, QOTSA ...).
Il vincitore della Finale Mondiale firma un contratto con Marshall Records, il disco viene registrato al Tileyards Studio di Londra.
Living Room (Lugano CH), Alcatraz, Tunnel, Legend (MI), Hiroshima, CAP10100, ElBarrio (TO),Druso (BG), Latte+live (BS), Viper (FI), The Cage (LI), Afterlife (PG), Campus Industry (PR), Zona Roveri (BO), Vidia (FC), Traffic, Stazione Birra, Atlantico (RM), Mattorrosso (TV), Vinile (VI), Loop (AN).
Marshall Amp, Mapex, UFIP sono gli sponsor tecnici che forniscono il backline residente sui palchi di Emergenza Festival.
I palchi e gli impianti audio sono quelli dei club che ospitano i concerti
Tutte le band e i musicisti non professionisti anche se con contratti discografici in essere che vivono ad una distanza non maggiore di 50 km dalle città sedi del festival.
Sono ammessi tutti i generi musicali escluso DJ selezionatori e musica classica, piano bar.
Non ci sono limiti di eta’, nazionalità’, lingua, religione, etnia.
PARTECIPARE E SUONARE
Per partecipare e' necessario iscriversi al concorso, la iscrizione non comporta nessun vincolo e richiede solo i recapiti/dati della band o musicista o progetto candidato.
E' possibile iscriversi direttamente sul nostro WEB, contattandoci sulla nostra pagina FACEBOOK, INSTAGRAM, contattandoci
a questo indirizzo italia@emergenza.net.
Una volta fatta la iscrizione sarà' il nostro ufficio Booking a contattare direttamente i musicisti per dare tutte le info, i dettagli e stabilire la data del primo concerto.
Suonare con Emergenza Festival non prevede la firma di nessuna forma contrattuale e o vincolo legale, non obbliga la vendita di nessun tagliando o consumazione al bar.
I musicisti iscritti posso usare i concerti per promuovere e vendere il proprio merchandise e materiale audio.
GIURIE E PUBBLICO
I Criteri di valutazione delle band durante i concerti sono affidati al pubblico e alle nostre giurie che per tradizione sono solo e soltanto composte da label e professionisti della music industry, per citare i più noti; Marshall Records, BMG Music, Warner Chappell, SlipTrick records, Metatron Gruop, INRI, AbuzzSupreme Ghigo Renzulli, Robi Terzani, Steeve Luchi, Andrea Pelatti, Roberta Frighi, Dado Neri e altri ancora.
Per vedere la lista completa dei premi proposti da Emergenza Festival vai su questo link PREMI.