CERCA TRA LE BAND
WORLD
RECENSIONI
Home  >  ARCHIVIO Concerti  >  Archivio concerti nel mondo  >  Recensioni
RECENSIONI

Recensione 7 semifinale Emergenza Festival Torino

Randy Brain, 747, Sky-x, Cekko, SunBurn, Flevs, Mr. Sandman, Santarè, Juliennelmetrò, Nero latex



Randy brain

Aprono le danze (in tutti i sensi) i Randy Brain con cover dal sapore retrò. Ci portano nel mondo del rock'r'roll vecchia data. 7 componenti, qualcuno con elegante giacca grigia, si distinguono per una sezione ritmica con contorno di percussioni e un cantante dalla spiccata personalità vocale. Il pubblico non è numerosissimo, ma piuttosto caldo e fa la propria parte.

747

Cambiamo totalmente genere con la seconda band della serata e puntiamo tutto sull'heavy metal di una band che dimostra profonda maturità ed esperienza. I brani originali sono scritti con profonda maestria e si attengono allo schema classico del genere così come il look perfetto per l'occasione. 

Sky x

Tipico entusiasmo punk rock sul palco dell'Audiodrome insieme agli Sky x. Da migliorare l'aspetto tecnico da parte del trio, ma è vero anche che l'esperienza insegna mentre l'attitudine è un dono. Rimangono fedeli al genere sia come predisposizione che look. Certo che in concerti di questo tipo anche un pubblico sotto al palco può fare la sua parte, ma i fedeli sono comunque la certezza che è un progetto fresco che può migliorare, quindi coraggio e al lavoro! 

Cekko

E' ora il turno di un progetto solista accompagnato da musicisti di alto livello. Brani scritti molto bene, radiofonici, quelle canzoni che non ti abbandonano per giorni dopo averli sentiti. Testi scritti molto bene (una certezza fin dalla prima fase). Da migliorare la presenza vocale che rimane accompagnata da una band di altissimo valore.

Sunburn

La quinta band ci presenta un repertorio di brani originali e cover con i primi che funzionano decisamente meglio rispetto a quelli già editi. Il cantante tira fuori il suo vero carattere sfoderando un timbro graffiante e personale, un rock che è decisamente più maturo soprattutto rispetto alla prima fase. Da rivedere invece alcune cover e l'accordatura della chitarra. Buona la presenza scenica che crea un buon concerto che allieta il pubblico.

Flevs

Ci tuffiamo nel mondo del grunge ad alta intensità. Un trio energico trascinato dal sapiente bassista che spicca anche per presenza scenica. Tecnicamente è possibile ancora migliorare, ma l'attitudine è ottima soprattutto perchè il genere da loro presentato lo richiede. Buona espressività del cantante che sembra cresciuto a pane e Cobain. Forse un tocco più personale potrebbe dare una spinta in più al progetto. Li rivedremo all'Hiroshima per la finale regionale.

Mr Sandman

Cambiamo genere con il duo acustico dal gusto decisamente solare dei Mr. Sandman. Presentano un repertorio di cover condito da un brano proprio di alto valore. Si guadagnano il favore del pubblico grazie ad uno show efficace, simpatico e carismatico. I brani sono completamente rivisitati, cambiando tonalità maggiori in minori, con mash up di stili e si destreggiano bene con armonizzazioni vocali piuttosto precise. 

In finale vogliamo sentire più brani originali!

Santarè

L'ultima band in gara della serata viene dalla provincia di Cuneo con un progetto solidissimo di alta professionalità e qualità. Tutto è al posto giusto. Si destreggiano tra chitarre acustiche, elettriche, pianoforti e synth in un mix electro pop di alta classe. Una sezione ritmica impeccabile dà il giusto groove a tutti i brani. A mio parere "Venduta" il secondo brano che presentano nella loro scaletta, rimane il pezzo forte della band. Peccato per l'esiguo seguito. E' un progetto che merita il sold out ad ogni concerto.

Juliennelmetrò

Prima band ospite della serata sono i Juliennelmetrò e il loro alternative rock di buona scrittura. Hanno una buona presenza scenica aiutata dall'immagine di un cantante molto carismatico. Tecnicamente piuttosto preparati con un ottimo suono d'insieme. Sembrano un po' disorientati dal non avere il proprio pubblico davanti, ma fanno comunque un'ottimo concerto.

Nero Latex

Già vincitori con incredibile successo nelle loro selezioni genovesi, ecco sul palco la seconda band ospite che chiude le semifinali di Emergenza Festival a Torino. La formazione prevede 2 voci, una maschile e una femminile quest'ultima di altissimo livello (che non me ne voglia il cantante eheh) portano sul palco un repertorio originale di genere trip hop, rock con parecchi inserti di elettronica di ottima fattura. Qualche perplessità sulla scelta di presentare una cover dei Portishead, non necessaria visto il valore dei brani originali. Ottimo concerto i presenti rimasti in sala, sono rimasti affascinati sotto il palco da questa ultima band.