CERCA TRA LE BAND
WORLD
RECENSIONI
Home  >  ARCHIVIO Concerti  >  Archivio concerti nel mondo  >  Recensioni
RECENSIONI

Torna a La Claque di Genova Emergenza Music Contest

Sul palco 6 progetti diversi tra Liguria e basso Piemonte per il contest internazionale di musica emergente.



Pino & Otto
PREMESSA 

Apriamo la stagione di Genova con un duo di una certa esperienza che portano sul palco pezzi propri in un folk interessantissimo composto da chitarra acustica, violino, due voci e stomp box.


SCRITTURA E ARRANGIAMENTI

Compongono brani in inglese, incastonati perfettamente nello schema tipico del loro genere e sono arrangiati davvero con molta cura. Respiriamo aria di un folk d'ispirazione americana, con un tocco irish. Dà un tocco di classe e stupore vedere il violinista che canta mentre suona. Lo stomp box dà anche quel tocco in più che ci vuole per dare il giusto tiro a tutto il progetto.


TECNICA 

Sanno come si fa il mestiere, sono entrambi bravi, il duo funziona, tutti gli elementi sono al posto giusto. Bisogna solo fare attenzione ad essere sempre perfettamente accordati.


CARISMA LOOK

Sono credibili anche sono guardandoli, hanno delle belle camice a quadri (e speriamo caldamente che sia fatto apposta) e sono stilisticamente simili, coerenti con il genere e con la loro età.


ATTITUDINE E SHOW

Tutto il loro show è fatto da seduti, ma riescono ad essere ugualmente estremamente carismatici. In alcuni momenti ci sarebbe piaciuto vedere il pubblico più partecipe e in alcuni brani abbiamo quasi sentito la mancanza degli accendini accesi. Interessante la canzone scritta in occasione del crollo del ponte Morandi, tema estremamente sentito per i genovesi.


CONCLUSIONI:
Convincono il pubblico, con un live pensato bene e di gran cuore, ottengono un secondo posto e volano in semifinale.

Panacea
PREMESSA 

I panacea sono una band abbastanza matura che arriva da La Spezia, idee chiare in testa e tanta voglia di suonare.


SCRITTURA E ARRANGIAMENTI

I Panacea sono una band che decisamente sa scrivere. I pezzi funzionano, nel loro stile classic rock, forse anche troppo. Infatti tutto funziona perché ogni singolo elemento è al punto giusto, sia dal punto di vista di autorialità che di arrangiamento, ma manca un po' di attualità e una cifra stilistica personale riconoscibile


TECNICA 

Hanno un ottimo sound d’insieme, sondo davvero un gruppo solido con una pasta invidiabile. Questo risultato è dato dal fatto che sono utti tecnicamente bravissimi e l’insieme li aiuta. Ottima anche la voce, biglietto da visita della band.


CARISMA LOOK

Appena salgono sul palco saltano all’occhio, sono estremamente credibili e il cantante sfoggia una giacca a fiori come ne abbiamo viste tante tra gli artisti sul palco sanremese dell'Ariston. Fanno tendenza.


ATTITUDINE E SHOW

Di certo i Panacea sarebbero aiutati da un pubblico più cospicuo, l’attitudine c’è ed è di altissimo livello, ma manca la presa sul pubblico, il creare quell'alchimia tra musicisti ed ascoltatori. E' evidente comunque che sia una band di grande esperienza

CONCLUSIONI:

Il pubblico li premia con un secondo posto a parimerito e li rivedremo quindi in semifinale, speriamo sempre più carichi.

WODA WODA
PREMESSA 

I wooda wooda sono una band di Serravalle scrivia, con il corpo da adulti, ma lo spirito di adolescenti, salgono sul palco con l'entusiasmo di chi affronta i primi live, ma con un altro tipo di esperienza, hanno un pubblico incredibile che arriva numeroso per vederlo dal Piemonte. 


SCRITTURA E ARRANGIAMENTI

Sono un progetto che ci spiazza un po'. Dal primo brano accostiamo i wooda wooda ai Rammstein seppur i brani suano scritti in italiano, dopo poco il tutto invece sembra più andare nella direzione dei Litfiba. I pezzi possono anche stare in piedi, ma senza particolari guizzi. La scrittura risulta essere un po' vecchia e classica per un genere che invece cerca di puntare anche con l’elettronica a qualcosa di diverso e più attuale.


TECNICA 

Ognuno fa il suo e tutti portano il compito a casa dignitosamente. E' necessario gestire meglio i suoni, non togliere le frequenze basse alla chitarra, soprattutto in questo genere. Serve una spinta maggiore e un suono più avvolgente che faccia un po' vibrare lo sterno.


CARISMA LOOK

Il look è studiatissimo, puntano al nero e oro, c'è un outfit differente tra l'inizio del concerto (cappotto rosso con cappuccio) e la seconda parte. 


ATTITUDINE E SHOW

L'entusiasmo, la voglia di fare e di dominare il palco si vede da subito. Il pubblico li gasa ancora di più e sono parte integrante dello spettacolo, è un piacere vedere il cantante buttarsi tra i suoi fan durante lo spettacolo. Hanno decisamente sfruttato l'occasione al meglio


CONCLUSIONI:

Il concerto coinvolge e convince, conquistano il primo posto, un concerto in più in qualità di guest grazie a Emergenza Road Tour e li rivedremo in semifinale, speriamo con la stessa attitudine.

SITO

PREMESSA 

Sito è un rapper solista che conosciamo già, era già stato semifinalista infatti della stagione 2017 per Emergenza Festival a Genova


SCRITTURA E ARRANGIAMENTI

Sito ha delle basi di altissima qualità, prodotte con grande sapienza. E' di sicuro il suo momento musicale visto il trend degli artisti in voga in questo momento, ma la sua particolarità è di non essere paragonabile ad altro. Ha un bel rap old school e non ascrivibile in niente di mainstream in questo momento.


TECNICA 

E' bravo, scrive bene su tematiche interessanti con rime intelligenti. Sempre sul tempo, non perde un colpo.


CARISMA LOOK

Sito si presenta sul palco con cappellino e maglia larga. In effetti non ci aspettavamo niente di diverso.

ATTITUDINE E SHOW

Tiene il palco con grande maestria e accompagnato dal suo dj nelle retrovie copre tutto lo spazio del palco. Il colpo d'occhio c'è. Ci prova anche se sicuramente avere un pubblico scalpitante sotto al palco a muoversi a tempo dei suoi beat sarebbe stata tutta un'altra cosa.

CONCLUSIONI:

Non riesce ad ottenere il passaggio del turno diretto non essendosi qualificato tra i primi 3 della serata, ma ci sarà ancora il ripescaggio per poter sperare di andare in semifinale.

Pepe'
PREMESSA 

Pepè è un cantautore sanremese che si presenta sul palco de La Claque di Genova accompagnato dalla band


SCRITTURA E ARRANGIAMENTI

Pepè ci propone un bel cantautorato raffinato di brani propri in italiano. Nella prima parte del concerto sentiamo dei lontani richiami a Capossela e Paolo Conte, mentre siamo immerse in queste atmosfere così di classe ci spiazzano con un pezzo invece votato alla sonorità reggae. Rimangono comunque coerenti con loro stessi


TECNICA 

Si divertono, suonano tutti molto bene, anche se manca il guizzo.


CARISMA LOOK

Per quanto riguarda il look c'è qualcosa che non torna. Manca un'identità precisa, il cantante è completamente slegato dalla band, anzi i musicisti sono di gran lunga più stilosi del cantante con maglione pantalone e cappello di lana contro il freddo. 


ATTITUDINE E SHOW

Ci piace vederli sul palco, è uno show raffinato, dolce, ma dovrebbe essere un po' più studiato, anche nella sua spontaneità. Manca un po' di mordente per mantenere il pubblico sempre attento alla propria performance.

CONCLUSIONI:

Mancano per un soffio la qualificazione diretta alla semifinale, vedremo se sarà il ripescaggio a premiarli.

Sofia Colella
PREMESSA 

Sofia è una solista di 17 anni di stampo prettamente black. Sofia, tra le altre cose è la figlia di Pino del duo Pino & Otto che hanno aperto la serata. Pare quindi che il talento si trasmetta di generazione in generazione.


SCRITTURA E ARRANGIAMENTI
Stilisticamente è attualissima, il suo brano si inserisce perfettamente all'interno di una serie di cover da Post Malone a Ella Mai. (Le due cover che in effetti abbiamo apprezzato di più)

TECNICA 

E' una cantante non c'è niente da dire. Ha tecnica, intonazione, è precisa ed ha anche stile. Ancora da lavorare sulla personalità, ma questo è dato anche semplicemente dalla giovane età. Troverà la sua cifra stilistica personale. Ne siamo certi.


CARISMA LOOK

Sofia ha un look attuale, in linea con la sua età. E' totalmente catalizzante, sensuale e non volgare, ma può, anzi deve osare di più. Sicuramente con una nota di colore e qualcosa di più estroso.


ATTITUDINE E SHOW

Si muove davvero bene, è completamente a suo agio sul palco. Spiega i brani al pubblico prima di interpretarli. Ha un'ottima prossemica, espressioni facciali, è completamente all'interno dei pezzi che canta e pur non muovendosi particolarmente dall'asta del microfono, ha un carisma che ti tiene incollata a guardarla


CONCLUSIONI:

Ci piacerebbe sentirla di più in qualità di autrice e speriamo che il passaggio del turno alla semifinale grazie al terzo posto ottenuto nella prima fase le dia l'occasione giusta per mostrarsi ancora di più sotto il punto di vista autoriale.