Cosmos Hardrockita
PREMESSA
E' una formazione che conosciamo bene, hanno già partecipato nella scorsa stagione e anche singolarmente li avevamo già visti sui nostri palchi seppure con band differenti. Sono ormai una nostra costante e ci siamo affezionati
SCRITTURA E ARRANGIAMENTI
I brani potrebbero essere pensati in modo più efficace, mancano gli incisi. Anche gli arrangiamenti sono molto carichi, sembra che suonino più per loro stessi che non al servizio della canzone, è come se mancasse un po' la direzione.
TECNICA
Suonano tutti piuttosto bene singolarmente, si divertono e si vede, mettono in scena un rock senza guizzi troppi guizzi.
CARISMA LOOK
Sul look si sbizzarriscono, hanno un total black con un cantante estremamente carismatico che ricalca la figura del corvo di Brandon Lee
ATTITUDINE E SHOW
E' evidente che siano musicisti abituati a stare sul palco anche se in assenza di un loro pubblico incontrano qualche difficoltà a coinvolgere gli spettatori presenti in sala che li ascoltano per la prima volta
CONCLUSIONI:
Non riescono a passare il turno direttamente, ma possono ancora sperare nel passaggio del turno per approdare alla semifinale
PREMESSA
E' una band non più di primo pelo, formata da 5 componenti: batteria, basso, due chitarre elettriche, una voce principale sostenuta da due cori
SCRITTURA E ARRANGIAMENTI
Portano sul palco un repertorio di cover più o meno fedeli agli originali. Alcune cose sono pensate decisamente meglio di altre, soprattutto dove l'arrangiamento viene rivisto e risuonato in uno stile più loro. C'è un po' di confusione, suona tutto troppo, da rivedere le dinamiche
TECNICA
Singolarmente svolgono in compitino e si portano il risultato a casa, ma manca ancora un vero e proprio sound della band
CARISMA LOOK
La frontwoman è molto accattivante sul palco ed è palpabile il suo entusiasmo davanti ad un pubblico che è lì apposta per loro. Anche gli altri componenti della band hanno un buon look, apprezzato in particolare il cappello da vera rocker.
ATTITUDINE E SHOW
Il concerto parte un po' in sordina, serve un pochino per dare modo ai MadHatters di dare il meglio, con il proseguire del live infatti il loro live migliora decisamente.
CONCLUSIONI:
L'entusiasmo c'è, le basi per fare un buon lavoro anche. Sono premiati con un secondo posto che li porta direttamente sul palco delle semifinali torinesi.
PREMESSA
Anche in questo caso ci troviamo davanti ad una band di cui un componente ha già partecipato nelle ultime 2 edizioni di Emergenza Festival Torino. E' una formazione estremamente giovane, sia proprio per ciò che riguarda i componenti che il rispetto al tempo che suonano insieme
SCRITTURA E ARRANGIAMENTI
La scrittura è quasi assente, c'è decisamente troppa conduzione, alcuni assoli sono fuori tonalità. Sono bravi, ma questo li spinge a suonare tutti troppo. Devono invece puntare il focus sul bene della canzone per rendere al meglio, non pensare alla musica come ad una forma di individualismo, ma essere al servizio del proprio brano soprattutto per mettere in luce al meglio tutte le loro doti.
TECNICA
Singolarmente sono tutti piuttosto bravi, la voce femminile ha un timbro unico, assolutamente da mettere in risalto al meglio anche con l'arrangiamento.
CARISMA LOOK
Hanno un look da rocker, così come deve essere, ottima scelta.
ATTITUDINE E SHOW
Si divertono da matti, si vede e lo trasmettono ad un pubblico gasatissimo di essere lì davanti per loro. I capelli volano, interagiscono tra di loro, da guardare sono un piacere.
CONCLUSIONI:
Grazie ad un concerto ad altissimo tasso adrenalinico si aggiudicano un primo posto che gli permette di avere il passaggio diretto alla semifinale e un concerto in più in qualità di ospiti grazie all'Emergenza Road Tour
Bohrdeaux
PREMESSA
I Bohrdeaux sono un quartetto di ventiquattrenni o giù di lì formati da batteria, basso, due chitarre elettriche, una tastiera e una voce principale
SCRITTURA E ARRANGIAMENTI
I Bohredeaux portano sul palco dell'Hiroshima mon amour un repertorio originali di brani in italiano,caratterizzati da una grande energia, un gran bel groove, che dà tiro a tutto il loro concerto grazie anche alle loro contaminazioni funk. Possono migliorare sulla capacità di scrittura nel rendere i pezzi più efficaci.
TECNICA
Sono bravi singolarmente e a livello di gruppo hanno un buon utilizzo delle dinamiche, certo non fanno salti mortali, ma hanno un buon interplay.
CARISMA LOOK
Presi singolarmente hanno un buon look, quello che manca è un'identità di gruppo e uno studio dietro alla scelta dell'outfit.
ATTITUDINE E SHOW
In alcuni momenti hanno una musica molto atmosferica in cui si muovono bene, in altri hanno groove allo stato puro ed è proprio in questo momento che vorremo anche il pubblico più movimentato, se lo meritano.
CONCLUSIONI:
Mancano la passaggio diretto alla semifinale per un soffio, ma hanno buone possibilità per il ripescaggio.
Noah's Journey
PREMESSA
Noah's Journey è un progetto di un producer che dal vivo suona anche le tastiere e siamo molto orgogliosi di ospitare il suo primo live.
SCRITTURA E ARRANGIAMENTI
Ci sono delle belle idee che prendono spunto dalla d&b e dalla techno, è tutto interessante, i suoni hanno un'ottima qualità, anche se forse un po' datati, perché ci riportano indietro di 20 anni, ma in fondo tante mode ritornano ;-)
TECNICA
C'è un'ottima gestione tra le parti suonate e le parti in base, live preparato ed eseguito molto bene
CARISMA LOOK
Il look ci piace, l'artista è sul palco con un giubottino stilosissimo che ci fa capire subito cosa andremo ad ascoltare e il suo eccentrico ciuffo blu non ci fa distogliere l'attenzione dal palco. E' un personaggio già così!
ATTITUDINE E SHOW
Non è facile montare sul palco da soli, ma alcuni accorgimenti possono rendere il live più efficace ad esempio guardare il pubblico e fare movimenti più grandi perché il pubblico accenna a ballare, ma poi si ritrae quasi intimidito. Dare il buon esempio è il primo passo per smuovere anche i presenti in sala
CONCLUSIONI:
Noah's Journey si aggiudica il quinto posto, non sufficiente a raggiungere autonomamente la semifinale, dovremo aspettare la fine delle eliminatorie per sapere l'esito del ripescaggio.
8ernal Note
PREMESSA
La cosa che più ci colpisce vedendoli salire sul palco è il loro entusiasmo. Sono tutti e 5 carichissimi pronti a fare un live per divertirsi e far divertire.
SCRITTURA E ARRANGIAMENTI
Portano sul palco un punk rock senza infamia e senza lode, tutto carino, ma nessun fuoco d'artificio. Ci sono le idee, ancora di sviluppare meglio per ciò che riguarda la realizzazione, l'ordine e la precisione
TECNICA
Singolarmente sono tutti piuttosto bravi e hanno il pregio che insieme sono in grado di creare un buon sound personale e compatto.
CARISMA LOOK
Magliette, gillet, gillet su magliette e camicie aperte un po' 90's. Non sembra esserci una scelta ben precisa dietro questo aoutfit, ma in realtà funziona con l'immagine di ogni singolo componente, certo può essere fatta più attenzione almeno nel coordinare i colori, ma risultano comunque stilosi.
ATTITUDINE E SHOW
Sono bravi a coinvolgere il pubblico, si divertono fanno battere le mani, non c'è più distanza tra il pubblico e il palco, lo spettacolo diventa tutt'uno. Bravi.
CONCLUSIONI:
Il concerto ci piace e gli 8eternal note conquistano anche il pubblico, ottengono un terzo posto che li manda direttamente in semifinale. Un unico dubbio però ci pervade, il nome è davvero appropriato per il genere che fanno?