PREMESSA
Sono le due ragazze del Soul ad aprire la nuova edizione del Contest a Roma, e lo fanno in punta di piedi, ma non senza farsi notare. Piano, ukulele e due voci.
Quella di Flavia indirizzata più sul registro pop, quella di Francesca si rivela un'esperta voce jazz/soul, che scalda immediatamente la serata, in un'inedita Roma, fredda e piovosa.
SCRITTURA E ARRANGIAMENTI
Pezzi inediti ben sctrutturati con l'appunto di rendere gli arrangiamenti con meno note sul piano e meno strumming sull’ ukulele, lasciando alle voci lo spazio che meritano, in altri termini attenzione alle parti strumentali quando siamo in pieno Vocal.
TECNICA
Relativamente al piano si denota una profonda conoscenza dello strumento, sull’ukulele si denota un approccio prettamente chitarristico. L' insieme e' preciso armonico e ben suonato.
CARISMA LOOK
Il carisma del duo è decisamente dato dalla sensazione di etereità, per caratteristiche suonano sedute ergo lo scopo in questo caso non e' fare show nello show ma dedicarsi all aspetto tecnico suonato.
ATTITUDINE E SHOW
Lo show è ben preparato, per questo motivo sarebbe ancora più interessante puntare sul lirismo di poche note a sottolinearne l’intensità.
CONCLUSIONI:
Passano il primo turno, le rivedremo sul palco del Traffic Live!
PREMESSA
Progetto in cui Alessio (Medio, appunto) fa la parte del ragazzaccio del rap, accompagnato ai turntable da Manfro.
SCRITTURA E ARRANGIAMENTI
Il suo flow è veloce, tecnico e mai banale. Il suo stile rimanda al classico rap della scuola romana (Colle der Fomento, truce clan etc). Gli arrangiamenti sono apprezzabili, standard per il genere. Sarebbe assolutamente interessante sentire i suoi flow su una base più “hardcore”.
TECNICA
Meriterebbe una sezione ritmica, insomma una vera band a valorizzare ancora di più il potenziale che ha indiscutibilmente.
CARISMA LOOK
Giovane carismatico, si dimostra molto a suo agio sul palco, con il look giusto..Anzi, vista la sua attitudine hardcore, sarebbe ancora più interessante vederlo osare di più sul lato rock: il suo show ne gioverebbe anche in freschezza, evitando così di omologarsi agli stilemi del “rapper italiano standard post 2000”.
ATTITUDINE E SHOW
L'attitudine è quella giusta, umile ma che esplode sul palco e "graffia" davvero con rime a 100 km/h.
CONCLUSIONI:
Passa agevolmente il primo turno.
Dany:
PREMESSA
Una band che mette in difficoltà perché non si riesce ad incasellarla in un genere ben preciso e questo è già di per sé un punto a favore.
SCRITTURA E ARRANGIAMENTI
Oltre ad essere un progetto visivamente e musicalmente interessante, si denota un’ottima scrittura dei brani. Temi moderni, parole forti, in linea con l’immagine “in your face” che Dany vuole dare alla sua esibizione.
TECNICA
Voce che gioca tra il rap, il cantato (in modo impeccabile) e l'intreccio di voci della leader della band Dany e la "corista" Alessia, che non ha di certo il ruolo di gregaria. La band è decisamente di matrice nu metal in low tuning, dando nell'insieme la vera definizione del crossover. Armonizzazioni, batteria sempre in griglia, chitarra e basso a dare la giusta profondità.
CARISMA LOOK
Il giusto equilibrio tra il sapersi muovere sul palco e la qualità proposta è un elemento già visibile, non per questo non migliorabile.
ATTITUDINE E SHOW
Non sarebbe male vedere anche gli altri membri della band, oltre alla leader Dany, “sfidare” il pubblico e prendersi il loro momento.
CONCLUSIONI:
Vincono e convincono. Si esibiranno al secondo turno, e come ospiti in un'altra serata del Festival in giro per l'Italia.
PREMESSA
Duo acustico, cantautoriale.
SCRITTURA E ARRANGIAMENTI
I testi sono davvero interessanti per un ragazzo cosi giovane. Avrebbe sicuramente raccolto di più con una sezione ritmica, anche scarna, ma a definire i contorni dei suoi brani, che in acustico non riescono a esprimere lo schema della forma-canzone.
TECNICA
Leonardo sale sul palco determinato, con ottime capacità vocali, accompagnato da un ottimo chitarrista che armonizza le sue voci.
CARISMA LOOK
In un progetto simile, il carisma è determinante ed ancora Leonardo ha bisogno di grande esperienza sul palco. Il look presentato appare in linea col genere acoustic-indie proposto.
ATTITUDINE E SHOW
La struttura dei brani avrebbe sicuramente giovato di un pizzico di “sale” in più, insieme ad un’attitudine più coinvolgente verso il pubblico, visto l’alto livello di scrittura, in modo da dare facilmente una sensazione di trompe-l'œil, più profondità e aria ai brani proposti.
CONCLUSIONI:
Non passa direttamente il turno, ma potrebbe essere comunque ripescato!
PREMESSA
Vecchia conoscenza del Festival (tra i finalisti della scorsa edizione) tornano i Flyin' Donkeys, sul palco del Traffic Live.
SCRITTURA E ARRANGIAMENTI
Non si discostano dagli stilemi del genere. Forse uno dei pochi dove osare troppo rischia di spostare il discorso su altri lidi. Il rischio di diventare una band pop o una band hardcore è sempre dietro l’angolo se ci si sposta troppo.
TECNICA
L’esperienza live ha anche dato loro la giusta concezione che anche il punk, per quanto sia un genere minimalista, ha bisogno di tecnica per essere eseguito e, relativamente alla perizia tecnica li ritroviamo maturati.
CARISMA LOOK
Si nota anche una maggiore attenzione all'immagine, quindi è cresciuta anche l'attitudine nella gestione del palco.
ATTITUDINE E SHOW
Danno decisamente la sensazione di essere più consapevoli, anche a fronte dei molti live a cui hanno partecipato dopo l'esperienza di Emergenza.
CONCLUSIONI:
Il pubblico approva, ma non guasterebbe un po’ più di motivazione. Ad ogni modo li rivedremo alla seconda eliminatoria.
PREMESSA
Stefano Pausilli, ovvero "il profeta", propone uno spettacolo in cui alterna dei monologhi con voci fuori campo, e video proiettati durante l'esibizione live.
SCRITTURA E ARRANGIAMENTI:
Il vero peccato è non poter gustare il giusto equilibrio di queste chitarre con una sezione ritmica vera: le basi non hanno conferito la stessa intensità.
TECNICA
Alla chitarra elettrica, accompagnato da altri due chitarristi: uno acustico, che oltre a creare un tappeto su cui gli altri due chitarristi mostrano i muscoli, accompagna vocalmente il "profeta" in modo eccellente. L'altro "elettrico" dimostra oltre alle capacità tecniche, anche il gusto e la scelta dei giusti interventi.
CARISMA LOOK:
E’ l’elemento su cui è basato l’intero spettacolo. Il carisma del leader, in posizione centrale sul palco e attraverso la voce narrante, tende a mettere un po' in ombra l’esecuzione. Esprimersi concettualmente è l’elemento base per un cantautore, ma non sempre è possibile avere un pubblico attento a seguire scrupolosamente dei monologhi di 2/3 minuti, senza accompagnamenti musicali.
ATTITUDINE E SHOW:
Ottima l’idea di accompagnare la propria esecuzione tramite la proiezione di filmati che arricchiscono lo show.
CONCLUSIONI:
Non raggiungono momentaneamente l’obiettivo di passare il turno, pur avendo offerto uno show di alta qualità. Attendiamo comunque il termine della prima fase eliminatoria, in quanto in base ai risultati finali potrebbero essere ripescati.
Ci rivediamo per la prossima eliminatoria il 17 Febbraio, sempre al mitico Traffic Live Club.