CERCA TRA LE BAND
WORLD
RECENSIONI
Home  >  ARCHIVIO Concerti  >  Archivio concerti nel mondo  >  Recensioni
RECENSIONI

Emergenza Music Contest sede di Vicenza - 2 eliminatoria

Le recensioni della seconda serata di concerti al Vinile di Rosa'



Sinceramente una delle migliori serate delle selezioni di Emergenza 2018, parliamo di pubblico ma anche e sopratutto ci riferiamo alla qualità’ portata da tutte le band e i musicisti che hanno suonato al Vinile di Rosa' per la seconda selezione del piu' grande contest al mondo per musicisti emergenti. 

Bella davvero e chi c’era sa di cosa parliamo.

Ecco le mini reviews dei concerti;


Trio, contrabbasso, percussioni, forte carattere etnico folk, voce e chitarra acustica. Band esperta, un bellissimo inizio di serata.

Testi malinconicamente garbati, intelligenti e piacevoli, reali, attuali e romantici, old school in chiave cantautoriale come detto ma in questo niente di scontato o banale anzi, il concerto e’ ordinato, molto piacevole e di assoluto livello nel genere.

Tutte le song arrivano e piacciono, piace l’indole dalla quale nascono le canzoni e il pubblico seppur non ancora numeroso premia il Trio con buona partecipazione e voti.

Progetto da rivedere ancora in lista per i ripescaggi che ci auguriamo portino La Rana di Legno a suonare di nuovo al Vinile per le Semifinali.

Poco da dire e solo nel senso positivo della cosa.



Altro progetto folk ma in questo caso one man band ossia Voce, Acustica e Loop Station a riempire.

Talento puro, voce stupenda e bella personalità’ nonostante giovanissimo. 

Grande voce e ottima chitarra ma anche un po' debole nella presentazione del progetto e nella promozione dello stesso, chi fa da se fa per tre ok ma forse manca qualcosa o qualcuno a supportare lo splendido talento di Davide che da solo sul palco tiene musicalmente ma stenta come impatto generale.

Alterna cover di classic rock a musica di propria scrittura e in entrambi i casi non fa una pecca, ancora sottolineo la ottima preparazione musicale e in particolare una voce di assoluto livello e capacita’.

C'e' il tempo e il talento per alzare l' asticella e capire meglio che direzione prendere!!



Trio, giovanissimi ma sticaxxi, pacca, sound, musica, dinamica, visione e modernità' con vecchia scuola, talento.

La musica dei Folk Stay Home e’ ricca di dinamica, intensa, emotiva, psichedelica, attualissima e di livello, sensazione di una band gia’ importante dal punto di vista squisitamente musicale e uno dei migliori concerti visti in questa edizione al Vinile di Rosa', il pubblico in sala e’ folto e in pratica chiunque sia presente non esita a Votare a favore di questo trio.

Difetti o critiche?? Boh, difficile trovarne c’e’ show, musica, amore per il progetto e tutto il tempo per crescere e fare grandi cose, loro lo sanno e ci stanno gia’ lavorando.

Vincitori della serata, suoneranno in un altro club a propria scelta tra quelli del circuito del Festival come ospiti di serata e premio della vittoria stessa, oltre che proseguire le selezioni e suonare di nuovo al Vinile di Rosa'.


Il progetto di cover Old Brit generico e’ moto bello come idea ma almeno per quanto visto al Vinile, va gestito un pochino meglio.

Il sound a tratti e’ giusto a tratti non rispetta i radicali parametri che hanno caratterizzato il cosiddetto The Great and Brit Pop, la parte ritmica spesso stenta e la presenza scenica e’ un pochino fumosa e confusa.

Se curato con maggior attenzione e professionalita’ questo progetto puo’ decollare, allo stato attuale e mi scuso per la franchezza ci sono della lacune tecnico/attitudinali non da poco. 

In bocca al lupo, sincero.



Tosti, Hypster, Grunge, Stoner, Sound, Look e tanta professionalita’, band esperta e di grandissimo impatto live.

Concerto caxxutissimo, non fanno una grinza, sound sublime con quel perfetto mix di tecnica e sporcizia Rock and Roll propri del genere, band vera in parole povere, i brani volano e il pubblico li premia con un overdose di voti che li spedisce diritti in semifinale.

Piace come parte il live, due secondi e sono gia' li, caldi e sul pezzo che non mollano sino alla fine, livello tecnico alto come insieme, voce stupenda con richiami "Alice in Chain" su uno stile assolutamente Stoner, forse dal punto di vista dell’ arrangiamento si puo’ fare meglio, mancano riff e un po’ di dinamica, valutazioni al limite del forse che si basano comunque sull ascolto di un solo live. Gran concerto.


FLEE )( 

Si dice Fleex, giovanissimi ance loro, sono un duo con batterista che stasera non c'e' e quindi conferma il duo, elettronica, eterei, romantici, malinconici, moderni, potenti... testi alternati tra inglese e italiano, lei voce stupenda, tanta personalità’ e tanta trasversalita' sia come personaggio che come talento, ha una voce universale, bellissima cosi’ come i testi che viaggiano su una linea pop-neo-romantica che sta da dio sugli arrangiamenti, che sono migliorabili.

Le basi da sole reggono ma e’ chiaro che anche solo immaginarsi il tutto con una real drumming da una sensazione ancora piu’ forte del concerto, anche per quanto riguarda l’ impatto live e la tenuta di palco.

Bassista e basso sublime, sound, gusto, groove e musicalità’, sinceramente un concerto difficile da raccontare, molto bello.

Secondi classificati ad un pelo dai Folk e a tale proposito ripetiamo il concetto;

Difetti o critiche?? NO, c’e’ show, musica, amore per il progetto e tutto il tempo per crescere e fare grandi cose, loro lo sanno e ci stanno gia’ lavorando….stanno facendo il proprio percorso.


Grazie alle band e ai musicisti che hanno portato tanta qualità’, professionalita’ e amore per la Musica.

Ne approfittiamo per confermare la data della Finale prevista al Totem di Vicenza il 9 Giugno 2018.

EMERGENZA MUSIC CONTEST si svolge in collaborazione con MARSHALL RECORDS.