Grande inizio al Mattorosso di Montebelluna per la prima serata eliminatoria del piu’ grande concorso al mondo per emergenti, Domenica 21 Gennaio, stupendo il pubblico, bello e presente, ha svolto alla grande il proprio ruolo di giuria, valutando con grande attenzione e passione i cinque progetti musicali che hanno dato vita ad una splendida serata di Musica, ognuno con uno stile e un identita' propria ma in generale tanta Rock Attitude.
Hanno vinto gli EFFETTO TOPAIA che oltre ad accedere alle semifinali, avranno la possibilità’ di suonare come ospiti di serata in una altra sede di Emergenza Festival, Brescia, Bergamo, Venezia, Treviso, Milano, Torino, Genova, Roma……a loro scelta e gradimento.
Ecco i mini feedback dei concerti:
COUNTRY STRONG BAND;
Inizio col botto, club gia’ pieno, band di livello e preparata, valenza tecnica di spessore ma non basata sul tecnicismo quanto sul sound di insieme, groove, armonie, scrittura e arrangiamenti davvero belli e figli di una amore per lo stile che il gruppo interpreta nel migliore dei modi, country rock e dintorni al quale tutti gli elementi della band o quasi appartengono senza mezzi termini.
Hanno l 'onore e l' onere di rompere il ghiaccio ma il "problema" non esiste perche' i Country Strong portano sul palco uno di quei concerti che nei 25 minuti risulta breve, musica e qualità da vendere, per gli amanti dello stile e non solo una vera delizia.
Ci sono delle pecche, senza esagerare la parte ritmica ogni tanto mette sul piatto dei piccoli errori che stupiscono visto il livello e proprio visto il livello, tali errori vanno gestiti ed evitati, a tratti il drumming sprigiona forse troppa potenza tanto da rischiare di uscire dal sound complessivo.
Sono musicisti esperti, old school, danno tutto quello che hanno in quanto ad emotività’ ed energia e noi con il pubblico li ringraziamo per questo.
Splendido progetto.
SLUG 56;
Punk, rock, giovanissimi e sicuramente meno esperti e preparati dei Country Strong, il concerto e’ emotivamente ricco, i testi vogliono sempre rappresentare qualcosa e ci riescono, c’e’ indole sociale, quella dei giovanissimi di oggi che va capita in primis e non giudicata, rabbia, romanticismo, pensieri e parole di valore con una costante ricerca della potenza e di un impatto giusto per valorizzare il messaggio della band e i testi stessi.
La front man e’ deliziosa e con lei la band non si tira indietro, il concerto sta in piedi e il talento e’ bello che presente, serve sicuramente migliorare il lavoro della band per alzare il livello generale, sound, precisione, convinzione e approccio live.
La stagione e’ appena cominciata e con la giusta intensità’ e “amore” per la causa posso crescere a vista d’ occhio e in tempi rapidi, sono giovanissimi e pieni di talento….avanti tutta ragazzi!!
Bravi da rivedere, sicuramente da incoraggiare e sostenere.
LAST RIDE ON THE MOON;
Anche loro molto giovani ma con un pizzico di malizia in piu’ e sicuramente piu’ esperienza rispetto agli Slug56, Blues/Stoner/Rock & Roll, giovanissimi come detto ma di taglio old school splendida la citazione Black keys, molto bello il sound, sporco e fuzzato quanto basta, interessante la scrittura e molto sul pezzo le canzoni in generale.
Ottimo l’ approccio al concerto, rock and roll, bella la presenza scenica, tanta energia, sound e pochi fronzoli, hanno le facce e il carisma per stare sul palco, crescere e fare cose importanti.
Band gia’ di livello ma anche in questo caso il groove di insieme e la parte ritmica sono da migliorare, nessun dubbio tecnico ma solo una maggior attenzione e precisione nella preparazione dei live, in altre parole, una band simile se comincia a dedicare piu’ tempo al progetto puo’ diventare una realtà’.
Il Rock & Roll non e’ mai morto, sta solo cercando eredi!!!
Il Rock & Roll non e’ mai morto, sta solo cercando eredi!!!
Bel concerto e avanti tutta.
EFFETTO TOPAIA;
Espolsivi, protesta, ironia, libertinismo ma anche party band, suonano e intrattengono, si e’ vero, il criminale e’ studio aperto siamo d’accordo anche Noi:).
Persone stupende come tutti i ragazzi che hanno suonato in serata, hanno un fan base importante che aumenta il valore del loro concerto, loro coccolano il pubblico e lo intrattengono con un Folk/Punk/Rock e dintorni di grande efficacia, concerto piacevole, divertente, efficace e gestito alla grande dai quattro di Feltre.
Tecnicamente non impeccabili nel complesso ma musicisti esperti, veri, anche loro giovani ma non di primo pelo, sanno cosa fare sul palco, non hanno esitazioni e sopratutto se la godono e nella musica piace chi si diverte perche’ diverte a sua volta.
Animali da palco, bravissimi e vincitori di serata.
Buona la prima come si suol dire.
DREAMDOORS;
Rock, gotico, wave, un po’ metal un po’ 80’s un po’ epico un po' tante cose, belle e meno belle.
Il progetto e’ molto interessante ma ancora appare come una sorta di potenziale non ben definito, c’ la giusta convinzione e l’ approccio al live nonostante giovanissimi e’ quello di musicisti veri, ci sono tanti punti deboli ma su tutti la sensazione e’ che occorre fare meglio nella ritmica in particolare la batteria, il genere vuole semplicità’, potenza, sound, la batteria a tratti e impercettibile, sprecisa e fuori dal contesto ….. questa aspetto influenza non poco il sound, l’ arrangiamento e di conseguenza la performance generale dei DreamDoors.....do not PANIC !!!
Giovanissimi ma anche loro con un anima old school, molto bella l’ idea musicale che vogliono portare avanti, serve solo aumentare la dose di intensità’ e attenzione sul lavoro in sala prova.
Da rivedere sicuramente.
Grazie Al Matto Rosso e tutto il suo splendido staff, grazie alle band e ai musicisti ma anche grazie al pubblico, caldo, presente, non di parte…..bella la prima e avanti la prossima.
La seconda serata eliminatoria sara’ al Matto Rosso il 4 Febbraio 2018.
Sei un musicista e vuoi saperne di piu'? clicca QUI.
Emergenza Festival si svolge in collaborazione con MARSHALL RECORDS.