Si parte subito fortissimo con gli
Elememphis: cinque giovani musicisti con la passione per il Funky e
il Soul che prendono immediatamente possesso del palco con grande entusiasmo e un
solo obiettivo: far ballare tutti!
L'energia della performance è pazzesca,
l'interazione con il pubblico è costante e l'esecuzione dei brani
(sia cover che originali) è calda e sporca quanto basta. Il
risultato? Un concerto davvero molto divertente.
Il voto della giuria popolare gli
garantisce l'accesso diretto alle semifinali e la vittoria della
serata: complimenti!
Rapido cambio palco, e tocca ai 98 Giri, che suonano cover Pop Rock.
Notiamo subito le qualità: sono professionali, seri e con un'ottima attitudine sul palco.
Ottima anche la promozione, la band è
viva e lo vuol fare capire!
Di contro, dobbiamo ammettere che dal punto di vista tecnico durante lo show ci sono state un pò di sbavature. Del resto, come loro stessi scrivono ironicamente su Facebook, “gli errori fanno la gran parte del nostro sound”!
Se una è scelta della band, massimo rispetto, ma il consiglio per noi è continuare a lavorare sulla pura e semplice esecuzione, vista l’età e la buona predisposizione della band: si può sempre migliorare, e questo li porterà sicuramente a divertirsi e a far divertire ancora di più!
Con gli Iza Grau cambiamo decisamente
registro: sonorità cupe, introspezione e profondità musicale
tipiche del genere Dark.
Il concerto è di grande intensità,
grazie alla performance generale di tutta la band, ma soprattutto
grazie alla forte personalità e presenza scenica del frontman.
Siamo davanti ad un progetto valido
e convincente dal punto di vista sia del songwriting che degli
arrangiamenti musicali (menzione speciale all'ottimo bassista, sempre
solido e trascinante).
Non accedono direttamente alla semifinale,
ma hanno ottime opportunità di ripescaggio.
Siamo al giro di boa ed è la volta dei
Fuoricampo. La grande esperienza live della band si vede e si sente da come approcciano il concerto e il palco del Campus, con grande
grinta e ottime capacità!
Tutti i brani sono originali e cantati in italiano, con arrangiamenti curati e veramente ben suonati.
Il repertorio spazia da ballate
melodiche a pezzi più tirati e ritmati, in pieno stile Pop Rock.
Molto bella e graffiante la voce del
cantante, che insieme al resto della band si fa apprezzare per la
generosità e l'autenticità della performance.
Grazie per essere
stati con noi!
Gli Apeiron sono un'altra band di
giovanissimi rockers.
Da apprezzare il fatto che i pezzi proposti
siano tutti originali, cantati sia in inglese che in italiano.
Gli
spunti sono interessanti, in particolare le linee di basso e le
melodie vocali della cantante, che ha una voce di grande estensione
sulle note alte, definita e potente.
Qualche sbavatura nell'esecuzione,
ma è normale: probabilmente è l'emozione di trovarsi su un palco
così importante! Riescono in ogni caso a godersi e a farci godere
l'esperienza: avanti così!
No Filters è un trio strumentale
Progressive Rock composto da chitarra, basso e batteria.
C'è
tutto: presenza scenica, tecnica, gusto musicale, scrittura,
arrangiamento, dinamiche, sonorità e suoni ben definiti. E scusate
se è poco!
La band è affiatata e ha il pieno
controllo dello spettacolo, ma quello che conta di più è l'emozione
e la magia che riesce a trasmettere: sono tutti incollati sotto il
palco fino all'ultimo secondo dell'ultima canzone della scaletta.
Un concerto semplicemente perfetto,
un piacere ascoltarli. Bravi!
Il pubblico del Campus li premia e
grazie ai voti ricevuti, li ritroveremo in semifinale!
Chiudiamo la serata con una graditissimo ritorno, i We Have The Moon da Bologna, ospiti di serata fuori concorso.
Quinti classificati alla finale
nazionale della scorsa edizione, presentano il nuovo singolo
“Unreasonable”, prodotto da Emergenza Festival al Golden Factory
Studio di Firenze.
Una band che in poco tempo è
cresciuta tantissimo, in grado di offrire uno spettacolo di altissimo
livello: i loro pezzi Metal-core misto a elettronica sono sempre
trascinanti e fanno anche pogare la gente sotto il palco. Davvero il
modo migliore di chiudere questa grandissima serata di musica!
E' stato bello riavervi con noi,
grazie!
Ringraziamo Marshall Records &Amp, Mapex, Ufip e
i-Musician e vi diamo appuntamento al 17 Febbraio per la terza
eliminatoria di Emergenza Festival al Campus Industry di Parma!