CERCA TRA LE BAND
WORLD
RECENSIONI
Home  >  ARCHIVIO Concerti  >  Archivio concerti nel mondo  >  Recensioni
RECENSIONI

Ai cancelli di partenza con Emergenza Festival a Brescia

Prima eliminatoria al Latte+ per la stagione 2017



Island

Con gli Island inauguriamo la prima eliminatoria della stagione bresciana di Emergenza Festival e lo facciamo nel migliore dei modi. E’ una band formata da 5 componenti: batteria, basso, 2 chitarre elettriche e voce maschile. Hanno una buona attitudine rock con ottimi presupposti per crescere musicalmente. Strumentisti tutti tecnicamente preparati e voce piuttosto precisa. Sono giovanissimi sia d’età che di formazione e siamo sicuri che le piccole imprecisioni con tante prove si possono migliorare, così come la naturalezza nella presenza scenica. Un buon inizio!


FAVAONE

E’ ora il momento di un rapper che porta in scena le sue rime in un flow che non lascia un attimo di respiro. Eccezionale velocità e ritmica, ottimi i testi che si snodano in un esercizio di stile mettendo in gioco tutta la bellezza della lingua italiana. Giovane, ma con le idee molto chiare. E’ indubbiamente uno dei progetti migliori per quello che riguarda il mondo hip hop. Lavorando un po’ sul coinvolgimento del pubblico può diventare davvero un pacchetto completo ;-)


Alex W. Bettini & the Midnight Ramblers

Con la terza band della serata ci tuffiamo a piè pari nel magico mondo anni 80. E’ infatti un progetto non più di primo pelo, anzi è evidente l’esperienza che trasuda sia dalla padronanza del proprio strumento che dall’atteggiamento sul palco, quella presenza scenica di chi di palchi ne ha calcati tanti. Un repertorio di brani originali nel perfetto stile di 25 anni fa, esaltato dai pad della tastiera e da una lontana eco di Dire Straits nelle loro corde. Concerto davvero ben suonato e gestito. Sarebbe bello sentirli in un qualcosa che possa attualizzare il progetto ai giorni nostri perché di stoffa ce n’è tanta.


Roman Crown

E’ di nuovo il momento di un artista solista, che si esibisce in un progetto molto coraggioso, basi e la sua chitarra elettrica in un sapore di metal virtuoso neoclassico.
Padroneggia lo strumento per quello che riguarda la tecnica, ma l'accordatura non sempre precisa in alcuni momenti ha indebolito il live. Presenta un brano di propria composizione della durata di quasi 10 minuti in cui il concepimento delle parti scritte è ben strutturato, ma manca l'elemento "live", quel coinvolge il pubblico facendo mutare una semplice esibizione da "saggio di musica" a "concerto, show".


Ritorniamo alle band con i Laid-Back Attitude. Ottimo il sound composto da una sezione ritmica solidissima, 2 chitarre elettriche che arrangiano molto bene le parti tra loro e un cantante di grande personalità che all’occorrenza condisce il tutto con una chitarra acustica. Bella l’attitudine, grande capacità compositiva e un ottimo carattere della band, Hanno un buon seguito che li incoraggia calorosi sotto al palco. I presupposti sono ottimi, con ancora un po’ di lavoro nell’andare a limare le piccole insicurezze si può creare un live a grandissimo tasso adrenaliinco!


Punk rock, di quelli sudati energici e divertenti, ecco chi sono i Goats. Giovani e pieni di entusiasmo, riescono a far muovere il pubblico sotto al palco del bellissimo Latte+ di Brescia. C’è ancora qualche imprecisione e qualche incertezza sulla struttura armonica dei brani, ma in qualche modo glie lo si perdona per la loro presenza scenica che nasconde ciò che musicalmente non sempre funziona. Il cocktail di entusiasmo e spensieratezza quindi in qualche modo scende liscio. E’ un band che può fare tanto ;-)


Ultima band in gara della serata e si chiude con un potentissimo schiaffo in faccia. Tanto cuore e stomaco in quello che è un progetto nu metal di grande impatto. Sono esperti, sono già saliti sui nostri palchi e sanno come si fa un concerto. Non si risparmiano in niente e musicalmente sono precisi e ben preparati. La loro esibizione però, agli occhi più esperti lascia un retrogusto un po' amaro. Lascia pensare che forse non ci credono fino in fondo, che suonano più per se stessi che per il progetto che rappresentano ed è un peccato. Di stoffa ne hanno e investendo un po' di più su loro stessi hanno ancora tante possibilità davanti a loro.

7 ON CUBE
Guest: Ospiti della serata i terzi classificati a livello nazionale della stagione 2016. Li abbiamo già visti impegnati in uno show case la sera precedente al Legend club in occasione della quinta eliminatoria milanese e siamo ansiosi di vedere come andrà il secondo live del loro mini-tour organizzato da Emergenza. L'attitudine è totalmente diversa rispetto alla sera prima e la band fiorentina sale sul palco con molta più consapevolezza. I loro brani stoner spettinano i presenti in sala rimasti incollati sotto al palco, ammaliati dal loro sound ruvido e dalla loro solidità. Bravi, non vediamo l'ora di sentire il loro disco che sta prendendo vita dentro le mura del Golden Facotry studio.