Emergenza Festival sede di Parma riparte per la stagione 2017 e come di consueto al Campus Industry, uno dei club più belli d'Italia e già teatro, nella scorsa edizione, delle migliori selezioni del Festival edizione 2015/16.
Ecco le mini recensioni dei concerti:
Pronti, via!
Inaugura la serata un duo di giovanissimi rapper, sul palco il loro progetto in stile "Trap" caratterizzato da rime e freestyle molto efficaci e super ritmati, i testi dalle tematiche attuali sono ben scritti e i ritornelli hanno tutti una valenza molto melodica e mainstream tipica dello stile.
Il lavoro di produzione sulle basi musicali è di ottimo livello, piace la estrema attenzione posta sugli arrangiamenti.
Forse ancora un pò timidi nell'approccio "live" ma vista la giovane età, è sicuramente un "problema" di poco conto e derivante dalle poca esperienza che il duo ha sui palchi in generale.
Complessivamente un progetto che convince ma che ci piacerebbe rivedere nel tempo.
Bravi.
Dal Rap al Pop Rock dei The Lemon Flavour.
In questo caso siamo di fronte ad una band classica ma non troppo, batteria, basso, voce e chitarra acustica (a farla da padrone).
La loro scaletta propone un paio di brani originali davvero interessanti, gli arrangiamenti sono raffinati, le linee melodiche pensate e cantate con talento e consapevolezza, belle le linee melodiche e davvero bella la voce.
Forse l' unico e apparente limite è dato dal fatto che la chitarra acustica da sola, a tratti, non sembra sufficiente per completare e arricchire gli arrangiamenti dei brani originali che come detto sono comunque già molto belli.
Le cover aiutano a completare la scaletta e il pubblico gradisce eccome.
Ottimo esordio e bel concerto davvero, i "The Lemon" sono progetto in prospettiva molto interessante e che siamo ben felici di rivedere e valutare nel prossimo live visto che passano e si aggiudicano la semifinale ad Aprile.
Yess.
Gli All But Face conoscono bene Emergenza Festival e il Campus in quanto hanno già partecipato da protagonisti alla edizione 2015/16 del Festival stesso.
La band la conosciamo bene e sinceramente c'è poco da dire se non che, già rispetto allo scorso anno, stiamo parlando di un gruppo di estremo talento, capacità tecnica e determinazione, in crescita costante!!!
La presenza scenica sul palco è notevole, tutti suonano come si deve, gli arrangiamenti ci sono e sono giusti, la voce, unica e principale, è una delle migliori ascoltate in serata.
In semifinale e avanti tutta, ben fatto ragazzi, "welcome on board again"!!!
Show e muro di suono, così si fa.
Punk Californiano in trio classico, voce, chitarra, basso, batteria.
I Tracks Five sanno suonare, sono divertenti e lasciatecelo dire anche belli a vedersi. Il punk è sinonimo di irriverenza e loro, attraverso i loro testi, centrano in peno il "core" dello stile che suonano.Band di grande qualità, dal suono compatto, esatto e sporco quanto basta, melodie vocali molto orecchiabili così come gli arrangiamenti dei pezzi.
L'esibizione dal vivo è di assoluto livello, non so quanta esperienza abbiano, ma sicuramente quello che fanno allo stato attuale è già molto ma molto credibile e autentico.
Non passano direttamente il turno ma sono in piena lista ripescaggi, lo speriamo per loro, per noi e per il pubblico che li ha votati, bravi davvero.
Siamo sempre più vicini alla fine della serata e penultimi a suonare sono i Fuori Onda Band. Quattro musicisti di grande esperienza, rodati e padroni del proprio strumento.
Anche per loro una scaletta di soli brani originali, Pop Rock in piena scuola e tradizione Emiliana/Italiana, ottimamente suonati e molto ben arrangiati.
Il concerto dal punto di vista tecnico non fa una piega, non allo steso livello la presenza di palco e lo show, forse questa cosa li penalizza per quanto riguarda il pubblico e i voti che ne conseguono.
Non passano il turno ma ancora è presto per capire se hanno probabilità di essere rispescati.
Grazie per il concerto.
CHAIN COLLISION
Concludono la prima serata i Chain Collision, altra "conoscenza" di Emergenza Festival che solo per poco l'anno scorso non hanno potuto essere protagonisti della finale al Campus.
Siamo davanti a una band hard rock che suona con grande passione ed energia, grazie anche alla coinvolgente performance della cantante.
Anche il resto dei componenti fa il suo "sporco" lavoro sul palco, c'è grinta ed entusiasmo, ne risulta uno spettacolo divertente, caratterizzato da brani originali dagli spunti interessanti e cover ben riarrangiate.
Il voto del pubblico ne decreta la vittoria di serata: I Chain Collision potranno usufruire del premio garantito dall'Emergenza Road Tour ed esibirsi come ospiti in uno dei nostri club in tutta Italia!
La prima serata del primo turno di Emergenza Festival al Campus Industry finisce qui, ringraziamo i nostri sponsor Mapex, Ufip, Marhsall Records & Amps, i-Musician, vi aspettiamo per la seconda eliminatoria prevista il 20 Gennaio 2017.