CERCA TRA LE BAND
WORLD
RECENSIONI
Home  >  ARCHIVIO Concerti  >  Archivio concerti nel mondo  >  Recensioni
RECENSIONI

VERONA 2a Eliminatoria al SIN CITY LIVE CLUB

Ed ecco le recensioni degli ultimissimi live show delle band Veronesi prima della FINALE. Grande musica come sempre targata Emergenza Festival



Le recensioni:

THE OTHERS
I primi a salire sul palco del Sin City di Verona per la seconda e ultima serata eliminatoria di Emergenza Festival sono una band giovanissima che da subito fa capire le proprie intenzioni. I The Others sono una band spigliata e determinata grazie anche al supporto di un affiatato pubblico. I loro brani, tutti inediti, si ispirano a quello stile punk tipico della west coast statunitense. La loro attitudine sul palco è più che buona, sia dal punto di vista scenico che tecnico. Saranno loro ad aggiudicarsi la serata, con accesso diretto alla finale è la possibilitá di esibirsi in uno dei tantissimi palchi che ospitano Emergenza Festival in tutta Italia! com'on!

ENDLESS HARMONY
Ed eccoci alla seconda band di questa bellissima serata. Loro sono gli Endless Harmony e nascono come cover band dei Muse, anche se a dire il vero nei loro bellissimi inediti non si sente traccia di queste influenze, e per fortuna! Il loro rock è personalissimo, si mescola alla perfezione e con grande equilibrio alle venature profonde del soul, mantenendo grande impatto. Tutti bravissimi musicisti, ma un cenno particolare va fatto alla loro frontwoman la cui dote vocale è di altissimo livello. Gran bel concerto!

NRG1
Ed eccoci ad un duo composto da un cantante/batterista e da un performer elettronico che insieme vanno a formare gli Nrg1.
Le sonorità elettroniche sono da come si capisce predominanti nell'attitudine sonora di questi due ragazzi, che hanno dedicato tantissimo tempo ad una ricerca sonora raffinata e di sicuro impatto. Per ora la loro proposta musicale elabora in maniera precisa alcune famosissime cover dei depeche mode anche se in cantiere le premesse per un percorso inedito di particolare interesse è alle porte. Complimenti!

GUERRILLA REPUBLIC
Ed eccoci ai Guerrilla Republic e alla loro missione, quella di suonare il maggior numero di brani (ben 8) nei 25 minuti a loro disposizione. Ovviamente ci riescono spaccando pure il secondo. Questo fa giá capire qual'è l'intensità della loro performance. Letteralmente un muro di suono che scende dal palco alla platea e un'attitudine punk decisamente irriverente, ovviamente nel senso più positivo del termine. Peccato per il poco pubblico che non riesce a spingerli alla finale.

ALCSTONES
Ed eccoci agli ALCSTONES, un power trio decisamente "power". Chitarra basso e batteria sbranano il palco in un crescendo continuo lungo la loro performance. Una voce potente e feroce cavalca le sonorità stoner rock dei loro inediti. Compattezza e solidità sono le parole d'ordine che caratterizzano questa band, non giovanissima, ma che per intensità farebbe sbiancare di invidia i più giovani. Peccato non poterli rivedere in finale, ma naturalmente facciamo loro i più calorosi complimenti.

FREDDIE @MAGNITUDO
Gli ultimi a salire sul palco del Sin City in questa bellissima serata di musica non sono una band ma bensì una piccola parte di una Crew che comprende nel suo organico tantissimi componenti. FREDDIE & Magnitudo prendono possesso del palcoscenico con il loro hip hop ed un flow decisamente galvanizzante. L'origine partenopea di Freddie, il loro MC, fa partecipare il pubblico ad un viaggio emozionante attraverso il supporto di liriche dirette e cariche di significato, come spesso accade nella scena napoletana appunto dell'hip hop. La collaborazione di una corista aggiunge colore alla performance giá impreziosita dalle basi molto ben arrangiate, sia nel gusto, sia negli arrangiamenti. Complimenti!