Sabato 17 Gennaio al VIDIA ROCK CLUB di San Vittore si è svolta la serata eliminatoria di emergenza festival, sette band on stage e tanto pubblico accorso.
Le selezioni "Romagnole" stanno dando delle importanti serate di musica, sempre band da ascoltare, sostenere e perchè no aiutare, intensità, partecipazione e veramente un ottima risposta da parte del pubblico tutto, di parte e non che oltre ad essere sempre numeroso è buon giudice della musica suonata sul palco, le band suonano la gente ascolta, partecipa e vota in modo onesto e critico.......niente da dire, solo complimenti anche se siamo appena all' inizio.
LE RECENSIONI.
MICHELE RISPOLI:
Figlio d’arte, solista, cantautore a cavallo tra il nuovo e il vecchio, non facile salire soli sul palco in una serata di sole band, è timido in quanto molto romantico ma musicista dentro, tre secondi di timidezza e poi tutto ok.
Pop/elettronico/melodico e simili nelle mani e nella voce di Michele che è persona pura, un sognatore……….. urge atterrare per creare del concreto in un progetto che è interessante ma ancora incompiuto.
In bocca a lupo da parte di tutti Noi.
KAYSEREN:
Fine del pop cantautoriale di Michele e subito Rock & Roll, Kayseren è power trio, indole rock/stoner, i loro strumenti e il loro sound riportano ai momenti migliori dello stoner/blues/rock/southern dei primi anni del duemila..... vedi BRMC vedi Buffalo Killer con QOTSA su tutti, è stata "sfiorata" No One Knows :).
Niente da dire, potenti, concreti, suonano e muovono il palco, bella musica e il pubblico li apprezza, li vota mandandoli ad un passo dalla Finale essendo tra le band “ripescabili” per voti presi.
Personalmente mi sono divertito ma ho sentito la mancanza di una smash it e nella music industry moderna qualunque band di livello deve puntare a fare crescere il proprio song writing a prescindere dal genere suonato.
Bravi.
APEYROS:
Rock and roll ragazzi, tanta old school nonostante siano tutti giovanissimi o quasi, progetto con una A e una Z, concerto splendido per vivacità e impatto, hanno pubblico e sanno come tenerlo sotto il palco, hanno energia e canzoni piacevoli, il sound nell’ insieme è più che giusto, caldo piacevole e ben fatto.
hanno la pecca che tendono a suonare un po’ tutti sempre uccidendo così il naturale respiro che il loro genere di rock quasi classico richiede, è normale fa parte del gioco e basta lavorarci sopra.
Il loro concerto è tra i più convincenti. primi e in Finale con diritto odi scegliere due date per il loro minitour tra le serate di Emergenza Festival in Italia.
Bebe e BIS:).
SWORDFISH PROJECT:
X-Over senza batteria, e dico subito che mi piacerebbe sentirli con drumming umano, formazione con forte carattere anni '90, DJ, basso, chitarra, e voce al femminile in armonia e alle maschili e non solo.
Esperti, probabilmente il concerto più riuscito della serata e lo confermano i 50 voti presi frutto del pubblico che li segue anche da lontano ( Urbania) ma anche e sopratutto del tanto pubblico presente al Vidia che non li ha potuti apprezzare per la prima volta.
Basi ben fatte, potenti, loop diritti al sodo, semplici, solidi e assolutamente adatti allo stile della band, quando un pensiero musicale è espresso con convinzione, gusto e semplicità spesso e volentieri funziona.
Shoe e personalità sul palco, bravissimi e belle le strutture armoniche delle voci che si mescolano molto bene.
Ad un passo dalla finale ma dobbiamo aspettare la terza serata per i ripescaggi.
Bel concerto.
TRIP WITH PAPER:
Una band con idee interessanti ma con la necessità di capire come metterle in pratica, sono giovani, hanno look, sul palco invogliano il loro ascolto, ma il concerto vive di alti e bassi, il genere non è del tutto definito ma questo potrebbe essere un merito o almeno un punto a favore.
Concerto a due fasi, la prima ossia quella iniziale è timida, le canzoni sono un po’ deboli nell’ insieme, si intuiscono le idee ma così non basta.
La seconda parte del concerto invece cresce ed è piacevolissima, i ruoli all’ interno delle canzoni sono diversi ma cambiano in meglio e la band sembra anche divertirsi di più.
Punti di riflessione in attesa dei ripescaggi.
PERSEVERAL ABDTUCTION:
Giovanissimi ma molto preparati, tecnicamente una delle migliori band della serata, grandissima band sul palco come movimento, dimanismo e show, genere metal/rock moderno o alternativo come piace tanto dire a giro, band con la musica nel DNA e un grande sound.
Partono con Cover e spaccano nell’ esecuzione ma a Noi con una band così delle cover non ce ne può fregare di meno. Bravissima la cantante, voce vera ma comunque bravi tutti....... avanti con cover ma poi, ad un certo punto della serata finalmente musica loro ed è il momento migliore del concerto stesso, ben suonato e nel genere di assoluto livello, il killer solo alla chitarra e roba tosta.
Ragazzi dite grazie ai Metallica ai System Of .. e tutti quei bravi ragazzi d’ oltre oceano per avervi dato gli input giusti ma adesso salutateli perché è giunta l’ ora, musica propria thanks ma non perchè c'è qualcosa che non va a fare le cover ma solo perchè il brano più interessante che avete suonato è stato il vostro, non è poco.
Bravi e In Finale.
ABSOLUTIKA:
Una band difficile da valutare in un unico live, esperti e preparati, la sensazione è che il background dei singoli sia di varia provenienza ergo la band ancora non ha assimilato bene una propria sonorità, la voce al femminile e le impostazioni armoniche li rendono pop ma l’ indole di batteria e basso è quasi metal e la cosa stride un pò.
Un progetto interessante nel potenziale ma ancora da capire al meglio, don’ t panic perchè fa parte del gioco e il suggerimento è quello di lavorare perché siete già ad un livello molto buono.
Il batterista fa fatica sul click e le basi ancora non girano perfettamente sugli arrangiamenti, insomma tanti aspetti postivi e quelli che non lo sono rimangono tutti passibili di miglioramenti, serve coerenza "estetica", di sound e maggior attenzione in alcune scelte.
Ottimo progetto ma non riescono ad andare in Finale.
Prossima e ultima eliminatoria di Emergenza Festival in Romagna il 14 Febbraio 2015.
F
RECENSIONI
21
2015gennaio