NEWS
30
2004giugno
INCANTESIMO NAPOLETANO
I Glam e un anno incredibile
Come perdere ai rigori, o, forse ancora peggio, all’odiato golden gol. Passatemi la metafora calcistica, visto che siamo in tempi di Europeo. Un Europeo un po’strano in verità, in cui le piccole e le matricole mandano sonoramente a casa le cosiddette ‘grandi’. Per un soffio la favola non si è trasformata in realtà per i Glam, per un decimo di voti la matricola del primo anno di Emergenza napoletana non ha battuto lo squadrone di casa, a Roma.
Non esattamente un lieto fine, dunque, ma l’incantesimo napoletano secondo noi è riuscito ugualmente: prima di tutto, perché ci ha permesso di scoprire una band interessantissima, originale, valida tecnicamente e musicalmente; in secondo luogo, perché possiamo dire che il debutto di Emergenza a Napoli nella stagione 2004 è stato un successo, un piccolo evento partito timidamente e cresciuto nel tempo fino a riempirci di soddisfazione e di ulteriori speranze per il futuro.
“Una bellissima esperienza, sicuramente il migliore contest per band che si sia mai visto a Napoli, soprattutto dal punto di vista organizzativo. L’aspirazione più grande di un musicista emergente è essere trattato come un vero professionista, e con Emergenza tutti i ragazzi di tutte le band hanno potuto realizzarla!” Parola di Gianluca di Pietro, organizzatore di concerti e rassegne (sì, un concorrente… di sua invenzione il contest napoletano Rock Game – quindi se lo dice lui…) nonché presentatore di questa stagione napoletana di Emergenza Festival al Links… “Ho visto moltissimo entusiasmo e tanta voglia di fare. Non dimenticherò mai la serata finale… tanta delusione tra chi non ce l’ha fatta, ma è normale quando il livello è alto e tutti possono vincere. Sul palco, cerco soprattutto di allentare la tensione dei ragazzi, facendo loro domande magari un po’ insolite, cui non sono preparati! Cerco di condividere le loro emozioni, e soprattutto di ricordare sempre loro che devono vivere la pienezza del momento, stare bene e divertirsi”
Da bravo presentatore, Gianluca ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile il successo di Emergenza a Napoli: il negozio Acustica, lo staff del Links al completo, e gli infaticabili fratelli Bertogna!
Un commento sui vincitori, i Glam: “Bravissimi, particolarissimi, pieni di energia. Ma anche i giovanissimi 24H mi hanno fatto un’ottima impressione.”
Andiamo dunque a conoscere più da vicino i vincitori di Napoli, che a Roma, il 10 giugno, hanno conquistato un grandissimo (e un po’amaro…) secondo posto.
“è stato difficile da accettare – ammette Francesco, cantante e chitarrista (premiato con un chitarra Music Man SUB customizzata) – l’avventura di Emergenza è iniziata per caso – l’iscrizione al festival è stata il mio regalo di natale alla band! – abbiamo proseguito con i piedi per terra, e ora quasi non ci sembra vero che la vittoria ci sia sfuggita per così poco…”
A mente fredda, però, Francesco non può non dirsi felice dell’esperienza. “Dopo aver suonato per anni nei pub, un contest organizzato e qualificato come Emergenza, in cui la tua musica non è un semplice sottofondo, ma il mezzo e il fine stesso della situazione, era quello di cui avevamo bisogno. Al primo soundcheck, siamo rimasti letteralmente sconvolti dalla puntualità… a mio parere l’aspetto più positivo è che Emergenza punta sull’esibizione dal vivo: non c’è preselezione, non c’è la possibilità di ‘trucchetti di studio’, sul palco devi davvero far vedere quello che sai fare… è una situazione che ti spinge al massimo impegno per trovare pezzi credibili, maturi, che rendano al meglio.”
Lezione che i Glam hanno appreso alla grande: una performance perfetta, tiratissima, energetica, un suono viscerale di matrice anglosassone che sposa senza timore testi in italiano: “è molto difficile comporre in italiano, mettere d’accordo sonorità e contenuto. Spesso è più semplice nascondersi dietro il puro ‘rumore’. D’altra parte noi ascoltiamo davvero di tutto, dal punk ai melodici italiani, e nel mio modo di comporre il testo è<