CERCA TRA LE BAND
WORLD
NEWS
Home  >  ARCHIVIO NEWS  >  News  >  News
NEWS

Una prima impressione

Critiche e dettagli dei primi gruppi in evidenza. Chi vola alto e chi perde la sua occasione.



Dopo un mese e più di concerti proviamo ad estrarre dal mucchio un po' di idee ed un po' di nomi. Una band segnalata dalla sede di Firenze, per esempio, sono i Bobby Tumultous. Grande Rock'n'roll venato di sangue Blues, insomma ricordate John Spencer and Blues explosion? In ogni caso bel concerto, bella band. Vedremo in seguito se riusciranno a trovare motivazione e determinazione che ad oggi sembrano scarseggiare. Da Firenze a Treviso. Serata inaugurale al New Age e grande spettacolo. Il rock Melodico Italiano dei LEGO resta impigliato nella mente. Quando una band riesce a fare questo genere e a non ricordare i Litfiba (che palle, basta!) mi sembra sempre sulla strada buona. Un Plause ed un Applauso. Vedremo se sapranno continuare così. Spostiamoci da est ad ovest ed andiamo a Genova. Due esempi, uno positivo ed uno meno: BOOGAMAN. Grande band, Ska Core di grande energia e qualità. Sinceramente? I meganoidi non sono superiori! Hanno passato il primo turno abbastanza tranquillamente. Adesso speriamo che non si siedano in semifinale. Sarebbe un peccato. Un peccato ad esempio è stata l'eliminazione dei BIOGORA. Band efficacissima di HC - nu metal. Troppo presuntuosi nel presentarsi al pubblico ed immaturi nel gestire la band. Bravi sicuramente e con qualche buona idea che si sarebbe potuta seguire e sviluppare. Ne parliamo volentieri ma, il fine, non è certo quello di consolarli per la loro eliminazione. Anzi, vogliamo citarli ad esempio: quante possibilità hanno a Genova di ottenere l’esposizione internazionale di cui hanno bisogno con il loro genere di musica? Sono davvero certi che la cosa migliore da fare sia quella di snobbare l'opportunità creata dal festival? Ok. Peccato. Altre band sapranno sfruttare il posto lasciato libero dai talentuosi ragazzi genovesi. A loro auguriamo comunque tanta fortuna, continuando così ne avranno davvero bisogno. Da Genova torniamo ancora a Firenze per citare i GENETICA. Tanto per darvi qualche idea: immaginate i Marlene K. Ma più melodici. Rock alternativo italiano, energia, precisione e presenza. Niente male. Hanno cominciato bene. Anche loro sono attesi per i quarti. Vedremo. Scendiamo sulla costa e ricordiamo gli EGON di Livorno. Grandissimi! Post Rock in versione acustica. Solo per darvi un’idea: avete presente i Tortoise? Immaginateli immersi in un’atmosfera più calda e meno elettrica e avrete un'idea di quello che questi ragazzi toscani combinano sul palco. Una bella promessa. Saliamo in Emilia e a Parma troviamo un paio di band interessanti: REDRUM e MORGANA. Entrambe le formazioni puntano su un repertorio cantato in Inglese e destinato al mercato internazionale. I REDRUM mettono in scena un Crossover puro, vagamente imparentabile con quello degli INCUBUS. I MORGANA lavorano su una base dura da rock inglese efficacemente cucita da chitarre e ritmi nervosi della sezione ritmica. Detto per inciso. Sono sempre titubante a parlare ed a citare le band che partecipano al festival. Prima di tutto altre band molto valide che, magari, non ho potuto ascoltare, potrebbero risentirsi di non essere state citate. Quindi voglio chiarire che la lista che trovate qui non è completa. Queste sono un po' di formazioni pescate dal mazzo che ho avuto la possibilità di vedere. Seconda questione: troppo spesso le band citate dal magazine pensano che il fatto di essere state notate tra le centinaia di band partecipanti, potrà favorirle nel prosieguo della rassegna. Voglio mettervi in guardia: se trovate il vostro nome tra quelli citati e pensate di poter andare lontano a causa di questo avete ZERO possibilità di riuscirci. Fate la vostra parte e partecipate senza guardarvi intorno. Se lo meriterete ed il pubblico sarà entusiasta di voi andrete lontano, se nessuno vi voterà vi saluteremo. A malincuore magari, ma senza esitazioni. Oltre alle band vogliamo citare il pubblico. Chi ha detto che in Italia le rassegne non funzionano? Dalle 250 persone che hanno affollato (di marte