11 concerti di grande musica dalle 19,30 alle 00,30 in uno dei palchi più suggestivi in assoluto.
L' ingresso al pubblico sarà completamente gratuito con apertura cancelli ore 19,00.
Emergenza Festival, il più grande concorso al mondo dedicato interamente alle band emergenti, sarà il prossimo 5 luglio a Firenze. Durante la serata verrà decretata la migliore band della 22^ edizione italiana.
Quest’anno 4000 gruppi iscritti e più di 550 band in gara, 130 concerti in 28 club diversi, e il prossimo 5 luglio a salire sul palco dell’Anfiteatro Parco delle Cascine di Firenze saranno le 11 migliori band provenienti da ogni parte della penisola e vincitrici delle rispettive finali regionali.
A partire dalle ore 19.30 si alterneranno:
- i Tambu(d)ri (città di provenienza: Budrio (Bo), band strumentale composta da 3 giovani talenti, roots Afro/latino e scuola classica per un crossover ritmico esplosivo e coinvolgente;
- Sky Blue (città di provenienza: Pistoia) sperimentazione, rock in una miscela dal tocco progressive, teatralità, psychdelia e tecnica nel loro show;
- The Straight (città di provenienza: Verona), rockers puri, moderni quanto basta, sempre live potenti e suonati alla grande, coinvolgente pop rock alternativo;
- i Loschi (città di provenienza: Firenze), quintetto di rock pop old school, eccellente songwriting e una fusione insolita tra brit anni ’60 e musica moderna;
- Forklift Elevator (città di provenienza: Padova), Metal a cavallo tra il classico e il “core” più attuale, potremo parlare di crossover epocale dei vari metal, loro sono giovani ma hanno le idee chiare, live impeccabile e “wall of sound”!;
- Diving Helmet (città di provenienza: Roma), electro-pop-rock con voce femminile, freschi, coinvolgenti, moderni e sopratutto da ascoltare;
- Carlo Senna & the Live Overdubs (città di provenienza: Roma), Un po’ alternative un po’ blues un po’ rock cantato tutto in italiano;
- New Haunted Paint Shop (città di provenienza: Roma), indie pop, giovanissimi e sorprendenti per preparazione e musicalità;
- Oak&Willow (città di provenienza: Napoli), trio di ispirazione folk italo- americano, tratti di psychedelia, grande ricerca, sound unico;
- Les Amis d’Afrique (città di provenienza: Oleggio (No), Africa nera in tutte le sue tradizioni più folk, groove, melodie in madrelingua del Burkina, anima e tecnica;
- Ramblin’ Chaplin (città di provenienza: Milano), a metà strada tra pop, cantautoriale moderno e anche no, la loro fede il progressive, esplosivi, tecnici e coinvolgenti.
Una line-up che racchiude solo il meglio della musica emergente in Italia ma non solo in “italiano”.
A decretare il vincitore assoluto una giuria d’eccezione composta da 5 istituzioni dell’ambiente musicale Italiano e Internazionale:
Gigho Renzulli, Storico fondatore (con P.Pelù) e chitarra dei Litfiba.
Daniel Favero, A&R National Dept. Warner Chappell Music Italiana.
Roberto Terzani, Basso Litfiba, poli-strumentista e attualmente produttore.
Steve Luchi, Musicista, batterista, autore, produttore, partner musicale da più di 11 anni di J-Ax, ha collaborato con Irene Grandi e molti altri progetti musicali di successo.
Walter Combi Emergenza Festival Scouting World Wide Dep. TrackOneMusic.
A loro l’arduo compito di stabilire quale tra le 11 band in gara sarà la migliore in assoluto e quella che andrà poi a suonare nella finale internazionale di Emergenza Festival alTaubertal Open Air Festival di Rothenburg in Germania, dall’8 al 10 Agosto insieme a band come Biffy Clyro, The Hives, Iggy Pop e ovvimente le altre 23 band provenienti dalle altre selezioni internazionali di Emergenza Live Festival.
www.emergenza.net