NOTIZIE PRINCIPALI
Nel 2018 scrivono ed incidono il loro primo album Mediterranea con la collaborazione di Manuele D'Andrea. L'album nelle tematiche ha una sviluppo "neorealista", osserva con attenzione e forte criticità il nostro paese e le sue contraddizioni, affrontando tematiche come la politica legata alle èlite quanto alle sue contraddizioni (L'ingorgo) la dipendenza al virtuale (Pik), il tema della donna nella società contemporanea soprattutto nella sua fase post-adolescenziale (Piccola e Ribelle) le mafie legate al mondo del lavoro e non solo (La Peggio Giovetù). Allarga i propri confini spostando l'attenzione sulla mondializzazione (Il Volto Comune) l'immigrazione (Mediterranea) non rinunciando infine alla parte più intimista (Istinti Distanti). Musicalmente Mediterranea sposa il Rock con delle venature legate agli anni '90 ma assaporando anche la modernità che viaggia dal Trip hop, un Rock più elettronico-orchestrale. Resistència è il primo singolo di un nuovo lavoro. E' un brano Rock moto potente, una canzone pacifista quindi un urlo contro ogni forma di guerra...
Il nome RadioAttiva nasce dalla nostra posizione verso la musica dei Talent, quella che non viene più suonata nelle cantine, le moltissime cover band che suonano nei locali della nostra città e non solo.
La scelta di cantare in italiano è per comunicare direttamente con il nostro pubblico o chi ascolta un nostro brano in rete. I testi essendo diretti, senza alcuna inibizione non hanno bisogno di traduzioni. E' una scelta stilistica per proseguire il percorso della musica italiana importantissima e bellissima che anche nel Rock, nel Prog ha dato moltissimo seppur viene vista molto raramente sia dagli addetti ai lavori quanto dai direttori artistici...
