CERCA TRA LE BAND
WORLD
Ultimo aggiornamento:

28 settembre 2005

Diciannovecento
Componenti
NOTIZIE PRINCIPALI
I Diciannovecento nascono con il nome di “THE FANSY” a La Spezia nel gennaio 1998 dall'unione di quattro compagni di classe: Jacopo Ruffini, chitarrista e cantautore; Luca Battistoni, bassista; Martin Bruschi, tastierista e Andrea Guelfi, batterista. I quattro iniziano suonando nel loro primo fondo canzoni proprie e cover improntate al rock melodico; le prime esibizioni avvengono negli spazi concessi dalle iniziative del liceo scientifico che frequentano.

Nell'autunno 1999 arriva un'occasione importante grazie agli IG students, 15 ragazzi che li scelgono nell’ambito di un progetto imprenditoriale di promotion agency. Il lavoro porta il gruppo per la prima volta in studio di registrazione per incidere il loro primo singolo, "PERSO", che li fa entrare a pieno titolo nel panorama musicale giovanile spezzino vendendo più di 1000 copie.

Durante la collaborazione con gli IG il gruppo comincia ad affrontare le prime serate: i ragazzi si esibiscono, oltre che nei pub e nelle piazze della loro città, a bordo di navi turistiche e presso il circolo ufficiali della Marina Militare. In seguito i Fansy producono un demo con la track “MAGICA”, che distribuiscono in proprio promuovendolo nelle serate in diversi locali della provincia (tra cui il Jux Tap di Sarzana).

Nel 2000 arriva il nuovo chitarrista Federico Stretti e cambiano il proprio nome in “FLAJM”. In questo periodo inizia la ricerca di arrangiamenti e suoni diversi e si fa strada la volontà di trovare nuove soluzioni sempre nell’ambito della musica italiana ma con un occhio teso verso l’elettronica e il rock. Nello stesso anno i Flajm intraprendono un progetto discografico per la produzione e la distribuzione di un EP con una etichetta della loro città, al cui interno figura il singolo “SISTO”.

L’attività live prosegue con numerose presenze nei locali della loro città: dal 2003 i Flajm collaborano e partecipano a importanti manifestazioni di beneficenza, quali la serata “Limbs for Life” presso il Teatro Civico della Spezia al fianco di illustri esponenti della musica italiana come Alexia, Gatto Panceri e Daniele Stefani (maggio 2003).

I Flajm sono intervenuti sempre al Teatro Civico in altre due esibizioni a maggio e a giugno del 2004, suonando a fianco di artisti come Delta V e Alan Sorrenti. Nel medesimo periodo i cinque partecipano anche a concorsi musicali, sia a livello regionale che nazionale, tra questi il 15° Festival di San Marino. Nel settembre del 2004 i Flajm suonano a Torino sul palco del i-Tim tour.

Il 2005 vede i Flajm aprire il concerto spezzino dei Velvet e la partecipazione al concorso/festival "Emergenza" per il quale scelgono il nuovo nome "DICIANNOVECENTO".
jacopo ruffini    28 settembre 2005 10:45