ETSI BÄNDIÄ
WORLD
Uusin päivitys:

01 maaliskuuta 2013

the DROX
Bändin jäsenet
SUOSITUIMMAT TARINAT
https://www.facebook.com/pages/the-DROX/35769769484 Venite a trovarci sulla nostra pagina Facebook, tenevi aggiornati!!!
Nicola Tavernini   01 maaliskuuta 2013 08.17
God is Watching.

Nicola Tavernini   01 maaliskuuta 2013 07.58
La nostra Biografia...

Il gruppo nasce nel 1996 con la formazione originale composta da Nicola Tavernini “Dido” al basso e voce, Claudio Sartorelli “Crunal” alla chitarra, Sandro Bortolotti “Tartana” alla batteria e Paolo Tavernini “Dido” alla chitarra.
Nell'estate del '97 c'è la nostra prima uscita durante la quale suoniamo una sola canzone (Knockin'on heaven's door di Bob Dylan, ma nella versione dei Guns 'n Roses) in ogni modo importante per cominciare.
Nel '97 il primo cambio importante: Paolo e Luigi ci lasciano dando spazio a Davide Santoni che occupa il posto del primo alla chitarra e Maura Morandi alla voce che porta ad una svolta per ciò che riguarda la scelta dei brani da provare ed il genere di testi da proporre. In questo periodo infatti nasce la nostra prima canzone: Indiano.
Nell'inverno del '97, Maura per impegni di studio ci lascia e qui c'è l'arrivo di Francesco Parisi alla voce. Durante l'inverno si provano pezzi di artisti italiani per preparare nell'estate '98 assieme ad altri ragazzi un recital composto da musica dal vivo, ballo e recitazione.
Nel frattempo Davide se ne va e Nicola passa alla chitarra affidando il basso ad Andrea e nonostante tutto durante il carnevale del '99 siamo su un carro suonando dal vivo.
In questa fase c'è l'avvicinamento ad un'altra band della zona, gli Sharp Blade, che utilizzano per le loro prove la stessa stanza.
A questo punto le vicende del gruppo hanno una lunga pausa per un motivo molto semplice ma improrogabile: Claudio e Nicola partono per il servizio militare. Questo lungo lasso di tempo però si vedrà poi non fu un momento d'allontanamento e fine per il gruppo.
Francesco, affascinato dal basso, ne approfitta per seguire un corso dato che era un punto critico del gruppo e Nicola durante il periodo di servizio militare si sfoga scrivendo moltissimi testi, molti dei quali troveranno poi una sistemazione fra i brani che si realizzeranno.
Da questo momento in poi si sono susseguiti numerosi provini alla ricerca di una voce solista da implementare, ma con scarsi risultati.
Solo verso l'inizio del 2003, le cose si erano mosse con l'arrivo di Ingrid Proietti alla voce e con la dipartita poco tempo prima di un componente importante del gruppo, Sandro Bortolotti. Fortunatamente quasi subito ha preso il suo posto Stefano Parisi, reduce del repentino scioglimento degli Sharp Blade. Con loro il gruppo ha cercato di ricominciare un'attività proficua.
Anche quest'unione però si è andata rompendo per diverse ragioni, vedendo l'allontanamento di Ingrid.
Adesso si ricomincia a suonare con l'inserimento di Michele, ex-cantante dei Sharp Blade. Con lui, il gruppo, ha trovato finalmente un titolare per quel posto vacante e Michele ha portato nuova energia alla formazione che infatti ha dato come risposta la nascita di nuove canzoni e nuove sonorità.
Questa nuova unione ha portato, nel 2005, la partecipazione a due concerti: uno ad Arco, svoltosi presso la sede dell'Associazione “A.Gio”, l'altro a Dro come gruppo di apertura della manifestazione “OltraAperitivi 2005”, appendice, iniziata con successo questo anno, della manifestazione “OltraSuoni” organizzata dall'associazione Sonà di Dro.
Nel 2006 i Drox eseguono un anno sabatico per causa studi di alcuni componenti. Infatti verso al fine dell'anno il batterista Stefano Parisi abbandona la formazione, sostituito da Matteo Gazzi di Malcesine, ex Sonor Misery. Con questo cambio i Drox ritrovano nuova linfa e nuove energie che produrranno frutti più avanti.
Alla metà del 2007 un'altro componente abbandona, con amarezza da parte di tutti, la formazione ed è la 1^ chitarra Claudio Sartorelli, storico componente e fondatore del gruppo. Al suo posto entra nel gruppo Aziz dando uno slancio più tecnico ai Drox. Anche quest'anno rimane destinato alle prove e alla coesione dei nuovi componenti con il resto del gruppo creando nuove sonorità e nuovi pezzi.
Finalmente nel 2008 si arriva alle prime uscite live, nel mese di febbraio siamo invitati a suonare al motoclub dei LOWEN con sede a Maso Michelotti loc. Luch, poi allo Snowpride di Malcesine nel mese di Agosto.
Nel 2009 partecipiamo: SONA' Pietramurata, DAY & NIGHT Rovigo, ROCK CAFE Malcesine, ROCK IN FIAVE' Fiavè, ROCK CAFE' Malcesine, ROCK AL PORTO Malcesine, MCLOWEN BIKEFEST Vigo Cavedine, LUCHSTOCK 2009 Luch – Drena.
Stiamo anche cercando di realizzare un demo in modo da fissare quanto fatto fino adesso. Negli ultimi giorni del mese di luglio del 2010, il batterista Matteo Gazzi abbandona la formazione con il rammarico di tutti, fortunatamente grazie ad una segnalazione il posto rimane vacante per pochi giorni. Il posto viene adesso governato da Davide Bombardelli, giovane rampollo di Drena, che con la sua giovane età ha portato una ventata di freschezza e "ringiovanito" la formazione.
Il battesimo del fuoco di questo inserimento è avvenuto il 21 Agosto durante LUCHSTOCK 2010 a Luch – Drena, paese natale di Davide, ricevendo il consenso del pubblico.
Nel 2012 suoniamo alla Bum al Mac Drena, e al chiosco “Castel di Drena”.
Quest'anno è cominciato con la presenza ad un motoraduno dei LOWEN e il 1 Marzo saremo presenti al concorso nazionale “EMERGENZA FESTIVAL” per band emergenti a Brescia sul palco del locale LATTE+ live.
Ancora oggi, anche se sono passati diversi anni dalla formazione del gruppo e molte cose sono successe, resta quella voglia di continuare e di cercare qualcosa di nuovo da esprimere suonando, che piaccia, che faccia emozionare e che emozioni e motivi anche noi.
Nicola Tavernini   01 maaliskuuta 2013 07.52
Life is a Bitch

Nicola Tavernini   09 marraskuuta 2012 11.40